Data: 16 dicembre 2015
Luogo di partenza: breisac
Luoghi intermedi: ston
Luogo di arrivo: spiaggia attrezzata
Km percorsi: Km 50
Spesa giornaliera: HRk 13= € 1,75
Way points: sosta notte(spiaggia attrezzata): N 42 44,396 E 17 55,734
Resoconto
Sole, sole ,sole! Fantastica giornata di sole! ci muoviamo dalla spiaggia davanti al camping Vrela & Zakono dopo aver passeggiato con i pelosi che, gnolando insistevano per andare a passeggiare prima di rimetterci in marcia. Lungo la strada che ci separa da Ston , prima del bivio per Dubrovnik, incappiamo in un incidente dove, fortunatamente, solo il camion a rimorchio ha subito gravi danni. La strada , bloccata dal veicolo che era uscito dalla carreggiata andando a sbattere contro la montagna, e’ invasa da un sacco di macchine e furgoni in coda, fermati dalla polizia, che ci ha costretto ad una sosta di circa un’ora , durante la quale Davide ha collaborato al recupero e messa su strada del truck incidentato. Inizialmente i vigili del fuoco intervenuti , volevano trainare il mezzo con il loro verricello da 5 ton. ( c’era un adesivo che indicava il limite di traino) senza riuscire a spostarlo di un solo centimetro. Poi un camion con betoniera e’ intervenuto, precedendoci e ha trainato il rimorchio agganciandolo al semiasse posteriore , non particolarmente idoneo ma unico appiglio possibile per lo scopo visto che il telaio non era possibile agganciarlo. Noi, abbiamo prestato i grilli poiche’ i soccorritori, ne avevano uno solo . L’operazione si e’ svolta in una mezz’ora e poi la polizia, che fino a quel momento era stata solo a guardare, a fatto sfilare i veicoli in coda . Abbiamo quindi potuto procedere fino alla nostra prima tappa, Ston, per acquistare il pane e collegarci al wifi gratis del centro informazioni . Ripartiti ormai alle 12,30, dopo una ventina di chilometri , abbiamo notato che una bella spiaggia alla quale era possibile accedere grazie ad uno svincolo, poteva fare al caso nostro, per la sosta pranzo. Scesi fino alla riva , la decisione e’ stata unanime: ci fermiamo per la notte! Posizionato il truck in pari , usando i sassi piu’ grossi per livellare il body, ci siamo seduti all’esterno e, in maniche corte, abbiamo mangiato un Pomelo. Hogan e Niky sono liberi di gironzolare essendo noi gli unici ad occupare la spiaggia che d’estate ospita sicuramente un bar, ora chiuso. Perlustrata l’area nella speranza di poter fare il carico di acqua , constatiamo che il bar viene rifornito tramite una cisterna e i rubinetti che troviamo, hanno acqua ma con poca pressione. Essendo i serbatoi ancora praticamente pieni non abbiamo problemi ma, se ci fosse stata acqua, avrei fatto una prima lavatrice , attivita’ che rimando di qualche giorno ancora. Trascorriamo il pomeriggio leggendo e ascoltando musica, fino alle 16 seduti al sole, con le gambe poggiate sul tavolino improvvisato, costituito dal tagliere/ copri lavandino in legno, poggiato sulla scaletta pieghevole. Quando il sole cala dietro agli scogli , ci ritiriamo su HungryWheels perche’ la temperatura cala bruscamente passando dai 18 gradi ai 15 e poi sempre meno.
Peccato che le giornate, seppur splendide, siano cosi’ brevi e, nel pomeriggio, siamo costretti a rientrare sul truck perche’ la temperatura cala. Fortunatamente abbiamo superato il giorno piu’ corto dell’anno e, nell’arco di un mese o due, il sole, che tornera’ a tramontare sempre piu’ tardi, ci regalera’ un po’ di luce in piu’.
Va beh, approfitto per dedicarmi alla cucina: questa sera pollo asiatico, ricetta del mio amico Jerome, ex proprietario del camping Ourika di Marrakech , che ora si trova in Columbia con sua figlia e ci manca molto !
Buona serata a te Jerome e a tutti quelli che leggono il resoconto.
Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad