Data: 13 dicembre 2015
Luogo di partenza: Siljezetarica
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Parco di Krka
Km percorsi: Km 137
Spesa giornaliera: HRK151,68=€20,60
Way points: sosta notte ( cascate): N 43 47,748 E 15 58,142
Resoconto
Gran bella dormita, fino alle 9 del mattino, per riprendere a viaggiare ristorati e felici, una volta fatta colazione. Oggi e’ nuvolo ma la temperatura e’ mite e le strade deserte, ci permettono di guidare in pieno relax . Difficilmente incontriamo altri veicoli lungo la strada e anche i paesini sembrano praticamente non abitati. Credo si tratti di luoghi di vacanza che , durante la stagione invernale , vengono abbandonati dai proprietari che si trasferiscono nelle citta’ piu’ grandi. Un susseguirsi di camping e stanze in affitto ci ricordano come, d’estate, questi luoghi, che sembrano “citta’ fantasma” ,tornino ad essere vive e molto affollate.
Una domanda mi sorge spontanea: ma perche’ , vista la enorme disponibilita’ di alloggi e campeggi praticamente disabitati al momento, i profughi non vengono ospitati qui , magari temporaneamente fino alla stagione estiva? Si potrebbe riconoscere ai proprietari delle abitazioni la diaria e ai camping la costruzione di bungalows cosi’ da aiutare l’economia di questo paese ed evitare di riversare nelle citta’ gia’ affollate , le migliaia di persone che scappano dalla loro terra devastata dalla guerra. Si potrebbe permettere ai profughi di pescare, coltivare e gestire del bestiame su questo territorio praticamente deserto e con centinaia di chilometri di costa. Eppure non abbiamo visto nessun profugo , anzi non si vede praticamente nessuno in giro, per svariati chilometri, solo case con finestre e porte chiuse. E’ chiaro che ci sono interessi sotto, visto che i profughi , vengono solo in stati come i nostri. Ma lasciamo perdere le polemiche e continuiamo con il resoconto. I supermercati sono aperti nonostante sia domenica: ci fermiamo a comperare la farina e il pane in una piccola bottega e poi, a Zara, nel Lidl , per prendere un po’ di verdura fresca. I prezzi sono decisamente piu’ bassi dei nostri e questo mi riempie di gioia! La tappa di oggi prevede l’arrivo al parco di Krka che si trova in una area a nord di Sibenik. Le indicazioni, chiare e frequenti, ci permettono di raggiungerlo senza difficolta’ e, una volta giunti al parcheggio, anche questo desolatamente vuoto, temiamo che sia chiuso l’accesso ai turisti . Fortunatamente , lasciato HW nel parcheggio, scopriamo che la biglietteria e’ aperta . E’ possibile accedere al parco in auto ed avvicinarsi cosi’ alle cascate che distano circa 1 km dall’ingresso ma, dovendo smaltire un po’ di ciccia accumulata durante la permanenza a Bologna, preferiamo prendere hogan e niky al guinzaglio e percorrere il sentiero pedonale fino all’inizio delle passerelle che conducono alle cascate. Il luogo, ci ricorda un parco decisamente piu’ conosciuto e frequentato , quello di Plitvic . Anche qui, oltre ad camminare , e’ possibile prendere un battello che porta i turisti in altri punti interessanti del parco, come ai reperti archeologici o ad una chiesa. Sono le 15,30 e abbiamo solo un’ora di luce che vogliamo sfruttare al meglio. Non c’e molta luminosita’ ma con iphone di davide provo a fare delle brevi riprese delle cascate. Se saranno accettabili, il mio maritino ne fara’ un breve video che vedrete appena sara’ possibile. Il luogo e’ piacevolissimo e gustiamo, a pieno, la sua selvaggia natura, non disturbati da migliaia di turisti , come sicuramente, avverrebbe in stagione estiva. Il bello di viaggiare come facciamo noi,anche in pieno inverno, e’ proprio questo: riusciamo a visitare ed apprezzare i luoghi o i musei, quando non c’e’ praticamente nessuno. Camminiamo per circa 3,5km (il percorso a cerchio su passerella e’ di 2 km piu’ la salita e discesa alla biglietteria) , prima di ritornare su HungryWheels . I cani sono felicissimi e anche noi! Ormai e’ buio e non mi resta che scrivere il resoconto mentre Davide fa la doccia prima di preparare la cena. Questa sera, avendo comperato la farina, mangeremo cio’ che non siamo riusciti a preparare ieri, i castagnacci!
Buona serata.
Ps : qui c’e’ connessione wifi gratuita quindi…. pubblichiamo !
Luoghi di interesse: Zadar, Sibenik, Parco Krka
Percorso in sintesi: strada costiera D8 fino a Sibenik poi D33 verso nord
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): discrete
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta nel parcheggio delle cascate, possibilita’ camping e ristoranti
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad