Data: 26 luglio 2015
Luogo di partenza: sosta a
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: –
Spesa giornaliera: –
Way points: –
Resoconto
Oggi giornata di sosta, al mare. Abbiamo intenzione di spendere gli ultimi giorni in spiaggia, a prendere il sole, fare bagni in mare e goderci il clima temperato di questa parte del Marocco. Il posto dove abbiamo parcheggiato il truck e’ a fianco alla stazione di polizia , a 50 mt dalla spiaggia , lungo la passeggiata. Unico inconveniente e’ che ci troviamo in una zona nuova dove, a parte la passeggiata , non c’e assolutamente nulla. La gente arriva verso le 15 sulla spiaggia, e si ferma fino alle 20, mentre al mattino, non c’e’ praticamente nessuno. Arrivano quasi tutti in auto, armati di generi alimentari e box frigo perche’ non ci sono negozi o ristoranti nella zona , salvo due o tre baracchini a circa 500 mt ma non ispirano molto. Alla mattina non manco di fare i miei esercizi di ginnastica: sto ottenendo discreti risultati ( sono arrivata a 58 chili da 63 che ero a fine aprile) e non voglio mollare ( desidero tornare ai 53-54 kg) , quindi almeno mezz’ora di step e mezz’ora di altre discipline come boxe o cardio o danza del cd di Mel B, non me le faccio mancare. Quando ero a Marrakech nuotavo anche in piscina e qui mi piacerebbe nuotare in mare ma purtroppo, quando questa mattina ci siamo spostati in spiaggia, abbiamo constatato che l’acqua era invasa da Minuscole meduse marroni che galleggiavano a riva. Hogan si e’ comunque “pucciato” per rinfrescarsi e Davide e’ stato toccato, a riva, da uno di questi irritanti esseri gelatinosi che gli ha provocato una leggerissima irritazione . Ci siamo dunque distesi sull’arenile semi deserto , tutti e quattro sullo straccio dei cani; io al sole e gli altri tre all’ombra del mega ombrellone che ci segue nei viaggi , da anni. Siamo rimasti cosi’ fino alle 12,30 quando Davide e la Niky sono tornati nel truck per vedere la partenza della F1 mentre, io e Hogan, siamo rimasti in spiaggia. Ciccio cane, come spesso lo chiamo io, si e’ adagiato ai miei piedi, all’ombra e, paziente, ha accolto le coccole di alcuni bimbi che si avvicinavano curiosi . Durante il primo pomeriggio, la spiaggia ha cominciato a popolarsi di gente e il culmine e’ stato raggiunto verso le 17 quando orde di donne, agghindate con lunghi vestiti, uomini in costume e bambini schiamazzanti , hanno letteralmente invaso ogni angolo della spiaggia. Vu cumpra’ con bibite, patatine , materassini o borse in paglia, anche qui camminano avanti e indietro sperando che qualcuno acquisti qualcosa . Le meduse, nel pomeriggio, sono decisamente diminuite , forse scappate a causa dell’orda di bagnanti che hanno cominciato a tuffarsi nelle splendide e pulite acque del mare. Anche io mi bagno con Hogan che rimane prudentemente a riva, visto che non sa nuotare, ma esco subito per continuare la lettura di un romanzo sul Kindle. Rientro alla fine su HungryWheels dove Davide, che a pranzo mi aveva portato della frutta da mangiare, sta montando un video realizzato durante il tragitto che ci ha condotto qui. Schiaccio un sonnellino, colta da improvvisa stanchezza provocata forse dal sole e mi risveglio verso le 19, per portare i pelosi a fare una passeggiata, lungo i giardini. Davide ha dimenticato di sgelare il pollo come gli avevo chiesto, quindi penso che dovremo andare a mangiare fuori qualcosa ma, alla fine , avendo temporeggiato molto, sono arrivate le 21 e decido di preparare una pasta al tonno per Davide mentre io mi mangio una pesca , per non vanificare gli sforzi della ginnastica !
Concludiamo la giornata con la stesura del resoconto e una ulteriore passeggiatina, al chiar di luna, con Hogan e Niky . A domani!
Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad