Data: 25 luglio 2015
Luogo di partenza: Asilah
Luoghi intermedi: Tetouane
Luogo di arrivo: Fnidek
Km percorsi: km 120
Spesa giornaliera: dh160=€15,21
Way points: parcheggio spiaggia: N 35 48,961 W 5 21,167
Resoconto
Niky questa notte ha deciso che doveva fare la guardia ! Di conseguenza , noi, abbiamo dormito non troppo bene poiche’, ad ogni abbaio della bestiaccia e relativo salto giu’ e su dal letto, ci svegliavamo di soprassalto. Dopo essersi beccata una bella sberla sul sedere alla quindicesima abbaiata, ha pensato bene di smetterla ma , ormai era mattina ! Ci siamo alzati quasi alle nove, contrariamente a quanto ci eravamo prefissati ma abbiamo proseguito con il programma di fare colazione, una ora di esercizi ginnici io e di sistemazione truck Davide, e poi partenza alla volta di Tetouane. Invece che tornare indietro in autostrada per dieci chilometri e prendere direttamente la strada R417 , abbiamo optato per seguire una strada secondaria che passava da un barrage ( aprile 1947) e ricollegarci piu’ avanti alla strada principale. Il paesaggio che abbiamo attraversato era tipico delle valli coltivate a grano , tutto color ocra con la solita presenza di muli e pecore sparsi ovunque. La strada non molto trafficata era impraticabile ai camper , tutta piena di buche e avvallamenti , assolutamente sconsigliata a chi non ha un fuoristrada. Ricollegatici sulla strada principale , la situazione buche e’ migliorata a discapito del traffico abbastanza incessante. Giunti a Tetouane avremmo voluto fermarci per la notte avendo identificato un parcheggio su un app che risultava in centro. Abbiamo seguito le strade principali per giungere al luogo con non poche difficolta’ di traffico e di passaggio causa parcheggi selvaggi dei locali ma, una volta giunti all’indirizzo , gia’ esasperati, abbiamo scoperto che il parcheggio non c’e’ piu’ e quindi, siamo fuggiti da questo caos. Oggi e’ sabato e sono tutti in festa quindi immaginate il casino! Presa la strada costiera , ci siamo diretti verso nord . Vorremmo trovare una base per i prossimi quattro giorni e poter fare un po’ di mare sperando di non trovare le spiagge troppo affollate dopo il w.e.. Come gia’ sapevamo dall’esperienza dello scorso anno, questa e’ una zona molto elitaria, con case recintate e custodite e scarsi accessi in spiaggia. Ci dirigiamo al luogo dove anche nel 2014 abbiamo passato l’ultima notte , ricordando un bel parcheggio deserto proprio sulla passeggiata del lungomare. Giunti sul luogo constatiamo che ci sono migliaia di bagnanti e le loro macchine sono giusto giusto parcheggiate dove volevamo stare noi. Davide , come di consueto in queste circostanze, vede tutto sempre negativo e voleva andarsene mentre io, che alimento la speranza fino in fondo, ho insistito per percorrere la strada litoranea fino in fondo , venendo premiata con un bel posto dove fermarci a 10 dihram a notte ( quattro euro per quattro giorni!) . Sono ormai le 17,30 e Davide si concede un po’ di riposo sul letto mentre io scrivo il diario. Temperatura intorno ai 30 gradi ma con molto vento che rende l’aria frizzante. Avevo proposto a mio marito di andare a cena fuori anche questa sera a mangiare pesce ( occorre approfittarne visti i costi bassissimi) ma qui siamo lontani da eventuali locali e quindi non credo ci riusciremo . Vorra’ dire che preparero’ qualcosa io ! Buona serata !
Luoghi di interesse: tetouane, spiaggia
Percorso in sintesi: R 4803 a seguire R 417 fino a tetouane poi N13 verso ceuta.
Condizione delle strade: primo tratto asfalto pessime condizioni con grandi buche poi la R417 asfalto con leggeri avvallamenti buona la nazionale.
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): assenti su prima strada discreto su nazionale
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta bordo mare in parcheggio sorvegliato in fondo vicino polizia
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad