Achaoutkh-tabant-zaouiat-Ahanesal

Data: 22 luglio 2015
Luogo di partenza: Achaoutkh
Luoghi intermedi: Tabant, Zaouiat-Ahanesal
Luogo di arrivo: vedi sosta notte
Km percorsi: km 138
Spesa giornaliera: –
Way points: valle ait bou goumez: N 31 40,278 W 6 23,400
passo Tizi n Ilissi: N 31 49,672 W 6 10,896
sosta notte ( cattedrale rocce): N 31 57,476 W 6 04,806

Resoconto
Oggi proseguiamo l’itinerario cominciato ieri, verso la valle ait bou goumez, una zona che fino ad una decina di anni fa , rimaneva isolata per i mesi invernali, a causa della neve. Il primo tratto del percorso, per circa 40 km non e’ molto interessante e la strada abbastanza dissestata ci costringe ad una andatura lenta. Giunti al villaggio di Tabant, il piu’ grande della zona, notiamo che ci sono diverse modeste strutture per gli escursionisti che fanno trekking su queste alture. Sappiamo che qui si trova un santuario ma non ci fermiamo per la visita, preferendo continuare il nostro tour . Passato il paese, dopo aver pranzato con un po’ di frutta, ci siamo rimessi in marcia perche’ l’andatura e’ lenta e desideriamo percorrere piu’ strada possibile prima di fermarci per la notte. Proseguendo, il paesaggio si fa decisamente piu’ interessante e anche le strade sono sterrate ma piu’ veloci. Incrociamo qualche ciclista e qualche escursionista a piedi ma possiamo dire che non si tratta di un’area molto turistica . Montagne rocciose con scarsa vegetazione e alcuni agglomerati abitativi costruiti con fango e paglia e, talvolta con pietre squadrate costituiscono il paesaggio circostante. Donne con i muli a schiacciare il fieno e gli uomini con la forca a ventilarlo. Saliamo fino al passo e continuiamo ancora oltre . La giornata non e’ bella e prova anche a piovere con il risultato di sporcare il parabrezza e niente altro. La temperatura e’ decisamente piu’ fresca rispetto a quella alla quale eravamo abituati ed oscilla intorno ai 25 gradi, sul passo. Giunti quasi fino alla localita’ conosciuta come la Cattedrale delle rocce, Davide decide di fermarsi e sistemarci per la notte . Sono gia’ le 17,20 e la temperatura e’ salita a 34 gradi essendoci fermati a valle. Direi che l’itinerario di oggi, cominciato con un tratto poco interessante si e’ rivalutato lungo il percorso anche se, nonostante i bei panorami, non l’ho trovato esaltante . Sicuramente ci sono percorsi piu’ agevoli e anche piu’ incantevoli. Inoltre, essendo adatto solo a mezzi off road, non e’ sicuramente uno dei tratti piu’ interessanti scoperti nel nostro girovagare in questo Paese.
Mentre scrivo il diario Davide prepara un buon frullato alla banana come merenda mentre , per cena, ci gusteremo due filetti alla senape.
Siamo stati praticamente tutto il giorno alla guida e, rispetto alle abitudini acquisite nelle trascorse settimane, sento il bisogno di fare un po’ di movimento , quindi, mi sa proprio che adesso, con la mia valigetta magica, mi faro’ qualche esercizio ginnico con i programmi della Wii.
Buona serata a tutti !

Luoghi di interesse: Valle ait bou goumez e il percorso
Percorso in sintesi: interessante paesaggisticamente dopo Tabant , strade di montagna a tratti coltivate . Si sale fino a 2650 mt sul passo. Possibilita’ di tagliare verso Azilal prima e dopo la citta’ di Tabant
Condizione delle strade: a tratti male asfaltate e ad altri sterrate con buche . Presenti crolli parziali, solo per fuoristrada.
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): assenti
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta selvaggia bordo strada . Visti hotel sopratutto zona tabant per escursionisti
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: