Marocco – Taroudant – Tiz in Test – Tin Mal

Data: 8 maggio 2015
Luogo di partenza: Taroudannt
Luoghi intermedi: Tiz in Test
Luogo di arrivo: Tin Mal
Km percorsi: km 144
Spesa giornaliera: dh1099,99=€104,37
Way points: tiz in test: N 30 51,654 W 8 22,628
Moschea Tin Mal: N 30 58,887 W 8 13,741
sosta notte (tin mal): N 30 59,377 W 8 12,258

Resoconto
Il giro di boa e’ compiuto e siamo, decisamente, sulla via del ritorno, verso Marrakech. Oggi affronteremo il Tiz in test, uno dei passi piu’ spettacolari del Marocco. Come tutti i giorni, la partenza avviene verso le 11, dopo una sana , ristoratrice nottata di sonno e una buona colazione. Il primo tratto di strada sulla nazionale e’ tranquillo e scorrevole e transita da Taraudant , citta’ circondata dalle piu’ ampie mura merlate del Marocco. Una cittadina tranquilla con nessuna particolarita’ fatta eccezione per le mura rosate che cambiano tonalita’ a seconda dell’ora del giorno. Non ci fermiamo e proseguiamo oltre, fino ad imboccare la strada che ci condurra’ al passo , all’altezza di 2100 mt. Il paesaggio si fa subito spettacolare dopo i primi tornanti, una volta saliti di quota, osservando la valle del fiume Sous che si apre in mezzo alle alte e colorate montagne. Il primo tratto di strada, fino quasi al passo, e’ stato ricostruito ed allargato rispetto allo scorso anno ma, qualche chilometro prima del punto piu’ alto, la strada torna ad essere rovinata e molto stretta. Prima di arrivare al vertice, c’e’ un primo ristorante ma noi , per pranzo, ci siamo fermati al “bella vista” , proprio in cima al passo, riconoscibile da un furgoncino in stile anni settanta, cementato a sbalzo sul dirupo, pieno di bracieri e tajine . Una ottima insalata seguita da una frittata marocchina, cotta nella classica pentola in terracotta, e frutta mista e caffe’ , hanno costituito la nostra libagione , gustata davanti ad un panorama indimenticabile . Ripreso il viaggio in discesa, la strada e’ tornata piu’ larga e in discreto stato e ci ha condotto fino alla moschea di Tin Mella del 1153, una delle poche aperte ai non mussulmani , che e’ in fase di restauro a cura di architetti tedeschi e che , al momento, non viene utilizzata per la preghiera ma e’ aperta ai visitatori, dietro compenso al guardiano. La visita merita decisamente ed il guardiano, oltre a fornire qualche indicazione storica, consiglia anche i punti migliori per scattare le foto. Bello effettuare visite quando sei da solo, senza altri turisti e puoi prenderti i tempi necessari per osservare e ritrarre cio’ che desideri. Terminata la visita, ci spostiamo di qualche chilometro fino a raggiungere un parcheggio a fianco della strada , vicino al corso d’acqua , dove possiamo far giocare i nostri cani . Come lo scorso anno, ci fermiamo qui e, come allora, veniamo circondati da ragazzini di tutte le eta’ che prima, timidamente , poi senza ritegno , cominciano a relazionarsi con Davide che gli da corda. Fino alle 20,30 quando e’ ormai buio da un po’ , mio marito sopporta la presenza dei fanciulli che stanno divenendo alquanto invadenti, poi , finalmente , allo stremo delle forze e della sopportazione, si libera di loro. Ceniamo con una pasta, ancora sazi del pranzo e ci godiamo l’ultima serata che trascorreremo in giro ( domani sera saremo a Marrakech in campeggio) , felici del magnifico tour di oggi !
Buona serata !

Luoghi di interesse: percorso tiz in test; moschea Tin Mal
Percorso in sintesi:N10,R203
Condizione delle strade: ristrutturato primo pezzo del tiz in test , diventa stretto ultimo tratto prima del passo , poi torna buono . Asfaltato
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): assenti sul passo ma presenti nei villaggi
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta a bordo fiume in parcheggio, non lontano da moschea
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: