Marocco – Casablanca-Meknes

Data: 20 marzo 2015
Luogo di partenza: casablanca
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Meknes
Km percorsi: km 262
Spesa giornaliera: dh600=€56,59
Way points: parcheggio meknes: N 33 53,395 W 5 33,948

Resoconto
Questa notte sono arrivati Maria e Rino, i miei suoceri , a fare un tratto di strada insieme con noi. Il loro volo prevedeva l’arrivo alla 1,25 ma ha tardato di circa 30 minuti, arrivando al terminal due invece che all’uno ,come previsto ( fortunatamente i terminal sono attaccati). Il viaggio e’ andato bene ed hanno trovato gente gentile che li ha aiutati nella compilazione dei fogli di ingresso. Saliti sul truck ci siamo spostati dove avevamo soggiornato nel pomeriggio ed abbiamo sistemato la zona living, trasformandola in letto, al fine di dormire qualche ora. Alla fine erano le tre passate quando ci siamo assopiti risvegliandoci verso le nove di mattina, ancora un po stanchi. Fra alzarci, sistemare i bagagli, rimettere in ordine la zona living, abbiamo fatto le undici, e dopo aver fatto colazione, siamo partiti in direzione Meknes. Purtroppo per andare in questa citta’ ci tocca ritornare indietro sulla strada percorsa per arrivare a Casablanca , fino a Rabat, deviando poi verso est. Facciamo tappa sulla spiaggia dove avevamo pernottando nel percorso di andata e pranziamo con salame, prosciutto e formaggio. Dopo esserci ripresi, partiamo per percorrere l’altra meta’ della strada , scegliendo l’autostrada per fare prima. Il percorso offre scorci di paesaggio bellissimi con fiori di tanti colori diversi che creano tappeti arancio e blu a seconda del tipo di fiore. Il tempo e’ abbastanza brutto e non fa caldo ma, per fortuna, non piove. Arriviamo a Meknes verso le 17,15 e ci dirigiamo al parcheggio vicino alla medina, indicato anche dall’app camper contact. Veniamo prontamente accolti dal parcheggiatore che si offre subito di farci da guida e ci propone una camera nel riad Zahraa, distante circa 800 mt dal parcheggio. Il prezzo per una camera con colazione e’ di dh400 , e il luogo e’ piacevole e pulito. Ci sono camere su due piani di un edificio di 600 anni fa , perfettamente restaurato e il personale e’ molto gentile. Veniamo accompagnati, dopo aver sistemato i bagagli, in un ristorante tradizionale marocchino, molto carino e non grande e assaggiamo pietanze differenti come zuppe di ceci, insalata marocchina, tajine di carne con prugne , tajine di pollo con olive al limone, un piatto di torta di pollo con cannella e mandorle, il cous cous con verdure e pollo e, per finire, arancia alla cannella e zucchero a velo e the berbero alla menta. Tutto per la modica cifra di €12 a testa .Stravolti ma satolli, accompagnamo nel riad i suoceri e torniamo nel truck dove veniamo accolti dai nostri pelosi , con tanta gioia , come sempre. Tirando le somme, direi che la giornata e’ andata piu’ che bene e la capacita’ dei miei suoceri di adattarsi alla vita nel truck , si e’ rivelata eccelsa ( sono riusciti anche a passare dal body alla cabina attraverso il “buco” ed hanno sopportato diverse ore di guida seduti negli scomodi sedili posteriori, insieme a Hogan e Niky che li spingevano per riprendersi le loro postazioni ! Bene, domani si comincia a visitare! Buona notte !

Luoghi di interesse: meknes
Percorso in sintesi: strada costiera fino a rabat e poi autostrada
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): parcheggio nella piazza di meknes, /riad Zahaara ( €400 camera doppia con colazione)
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: