Data: 25 febbraio 2015
Luogo di partenza: Agua Amagra
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Cabo de Gata
Km percorsi: km 73
Spesa giornaliera: euro 1,00
Way points: sosta acqua: N 36 46,735 W 2 14,569
sosta notte: N 36 44,299 W 2 12,465
Resoconto
Senza proseguire fino ad Agua Amagra ( forse un peccato) , siamo tornati a Carboneras a prendere l’autostrada in direzione Almeria per recarci nella riserva naturale di Capo de Gata. Abbiamo preferito non fare tappe nelle baie precedenti ( las Negras e st. jose) perche’ si tratterebbe di avanti e indietro e preferiamo sostare in un posto e muoverci passeggiando a piedi. Fortunatamente la scelta si e’ rivelata la piu’ corretta perche’ le strade indicate dal Tom Tom sono in parte non percorribili poiche’ all’interno della riserva. Giunti in zona , abbiamo acquistato del pane a un prezzo bassissimo , nel villaggio lungo la strada e poi proseguito fino ad un primo parcheggio, dove molti camper sostano attirati da una fontanella per il rifornimento . Da quel punto parte una magnifica spiaggia chilometrica che giunge fino al faro di Capo de Gata dove si trova un altro minuscolo agglomerato di case di villeggiatura. Lungo ls strada ci sono le saline ed un osservatorio dei volatili che vengono a poggiarsi su queste acque salmastre. Purtroppo tutto appare abbastanza trascurato e disabitato anche se, sicuramente, in periodo estivo, sara’ preso di mira dai turisti. Dopo aver fatto rifornimento di acqua , circa un’ora durante la quale io e Anto siamo andate in perlustrazione, ci siamo spostati con i camper nel parcheggio, qualche chilometro prima del faro, sulla spiaggia e abbiamo preparato una spaghettata. Verso le 16,noi in quad e i nostri amici a piedi , siamo andati al faro e abbiamo proseguito oltre , fino a raggiungere un punto denominato Vela Blanca a circa 350 mt , con magnifiche formazioni rocciose vulcaniche, modellate dal vento , dai multi colori e ricoperte da vegetazione tipica di arie desertiche e calde. Le insenature sottostanti sono molto carine ma raggiungibili solo a piedi . Fra andata e ritorno saranno circa una dozzina di chilometri e , pertanto , la coppia di amici di Carpi, si merita tutta la nostra ammirazione per aver percorso l’itinerario, fra salite e discese, tutto a piedi in circa tre ore e mezza. Mentre scrivo questo resoconto, li vedo arrivare in lontananza , forse un po’ affaticati , mentre noi , seduti comodamente sulla spiaggia, ci stiamo godendo il caldo sole del tramonto. Domani loro torneranno indietro a St. jose per fare altre passeggiate ,mentre noi che non siamo particolarmente sportivi, ci sposteremo ad Almeria , in area sosta, per fare un po’ di service e lavatrici.
Buona serata a tutti
Luoghi di interesse: Riserva naturalistica di Capo de Gata
Percorso in sintesi: ritornatia a carboneras per prendere autostrada fino all’uscita di capo de gata poi statale fino al primo parcheggio del villaggio di st. Miguel de Capo de Gata ( vedi sosta acqua) poi si puo’ proseguire fino al faro e fino a Vela Blanca.
Condizione delle strade: asfalto ma dal faro in poi con buche
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): scarse
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta notte in uno spiazzo prima del faro sulla spiaggia no servizi
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad