Data: 19 febbraio 2015
Luogo di partenza: La Azohia
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: port Mazarron
Km percorsi: km 10
Spesa giornaliera: euro 73,17
Way points:
Resoconto
Ancora vento oggi ma, almeno non rischia di piovere anzi, il vento ha spazzato le nubi che hanno portato pioggia questa notte , liberando il cielo . Mentre Anto e Massimo , questa mattina, sono andati a fare una passeggiata a piedi, noi abbiamo preso il quad e siamo andati a perlustrare la baia di Mazarron, al fine di trovare una migliore location, dove trascorrere il we. Passato il paese, abbiamo continuato lungo lo sterrato percorribile agilmente da un 4×4, un po’ meno da un mezzo normale. Si tratta di una strada sterrata, non larga, ma abbastanza piana , salvo alcuni tratti. I colori della roccia, incredibilmente friabile, variano dal giallo ocra , al rosso fino ad alcune sfumature di viola e le forme che il vento ha modellato, sono incredibili. Incontriamo diverse piccole baie, occupate da uno o due veicoli al massimo . Il mare e’ splendido : trasparente e con mille sfumature di azzurro; le onde sono miti e le spiagge, che si alternano alle rocce, sono di sabbia e sassi. Sul finale del golfo, arriviamo in un luogo raggiungibile anche da una strada asfaltata e troviamo decine di camper di diverse dimensioni, con gli anziani che hanno formato un “camper zingari” . Arriviamo in un’ultima baia protetta, dove e’ sanzionata la sosta , anche questa raggiungibile dall’asfalto e, giriamo il quad per fare rientro alla base. Ci fermiamo in paese,per fare una spesa e , fra le altre cose, acquistiamo anche il liquore “43” tipico di cartagena, per fare il caffe’ asiatico, assaggiato al ristorante un paio di giorni fa. Arriviamo ad HW che sono gia’ le 14,30 e ci prepariamo un pranzetto a base di linguine alle “langostinos”, appena acquistate, freschissime e molto gustose. Verso le 17 ci spostiamo in una spiaggia vicina al paese, facilmente accessibile ma fortunatamente deserta. Giunti sul posto , Davide e Massimo vanno con il quad ad acquistare una bombola del gas per lo Yougurt e poi , sopraggiunta la sera, ci mettiamo a scrivere il resoconto e a sistemare le foto, mentre alcune gocce di pioggia rumoreggiano sul tetto del truck. Non so se ceneremo ma, mi sa tanto che , fra poco ( ore 19,20) , scatta ” l’arancia time “. Buona serata !
Luoghi di interesse: Baia de Mazarron
Percorso in sintesi: N332
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta sulla spiaggia no servizi
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad