La Mata

Data: 14 febbraio 2015
Luogo di partenza: sosta a La Mata
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: –
Spesa giornaliera: –
Way points: –

Resoconto
Finalmente una giornata di sole , un grande regalo per gli innamorati ! Trascorriamo la giornata alla laguna, spendendo la mattinata facendo una lunga passeggiata lungo il litorale del luogo. Si tratta di una ampia e lunga zona pavimentata in legno che costeggia la spiaggia, disseminata di bar e ristoranti , ora parzialmente chiusi . La gente cammina lungo il litorale o prende il sole quasi in costume. Ci sono piu’ di venti gradi.nel frattempo che passeggiamo , la lavatrice sta compiendo il suo egregio lavoro cosi’, una volta ritornati al campo base, stendiamo il bucato al sole e al vento e, in un paio d’ore, si sara’ asciugato. Prepara il pranzo Massimo, a base di risotto di seppia e dopo , ci mettiamo a prendere un po’ di sole . Verso le 17 rientro per una doccia ( qui c’e’ una fontanella dove possiamo rifornirci e quindi approfittiamo per svolgere tutte le incombenze senza particolare accortezze per il risparmio dell’acqua) . Dopo aver rifatto il pieno di acqua arriva il momento di preparare la cena: oggi, per festeggiare il santo degli innamorati, abbiamo deciso di concederci una cena “completa” e quindi il menu’ sara’ composto da : tortellini in brodo, involtini di prosciutto e gorgonzola, sfumati al vino bianco su letto di insalatina agli agrumi e bruschetta di pomodorini pachino. Per dolce , Davide ha fatto il suo mitico mascarpone corretto da scaglie di cioccolato all’81% di cacao , dietro suggerimento dei nostri amici. Due bottiglie di vino rosso spagnolo e per concludere un bicchierino di Brandy Cardinal Mendoza.
E, alla tv, la finale di Sanremo ! Buona serata.

Luoghi di interesse: la Mata, la spiaggia e il lungomare
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: