Oliva – Cabo St. Antonio

Data: 11 febbraio 2015
Luogo di partenza: Oliva
Luoghi intermedi: Xabia
Luogo di arrivo: Cabo de St. Antonio (xabia)
Km percorsi: km 39
Spesa giornaliera: –
Way points: parcheggio (cabo): N 38 48,224 W 0 11,575

Resoconto
Continuiamo il nostro errare lungo la costa , con brevi spostamenti e, decidiamo di fermarci vicino a Xabia, su un promontorio al quale si giunge percorrendo una strada a due corsie , con diverse curve e non particolarmente larga, anche se ben tenuta (stanno facendo i lavori di ripristino proprio adesso). Giungiamo a Capo St. Antonio, un promontorio dal quale si gode una fantastica vista su Xabia e le sue splendide spiagge e, decidiamo di fermarci per il pomeriggio. Fatti due passi, incappiamo in un gruppo di ragazzi che si lanciavano dallo sperone di roccia, rimanendo appesi ad una corda (pazzi furiosi !) . C’e’ anche un sentiero pedonale che costeggia la collina e che porta direttamente al mare, 200 mt di dislivello, fino a Xabia, ma ci sembra un po’ lontano soprattutto perche’ minaccia di piovere da un momento all’altro. Abbiamo istituito il “salute time” , intorno alle 17, con la bevuta di una dozzina di arance , reperite furtivamente nei giorni scorsi, e non rinunciamo al nostro appuntamento fisso che, temporaneamente sostituisce la pausa con il Tea e i biscottini. Il posto vale una visita e anche una sosta , se si giunge di pomeriggio, per apprezzare le luci della citta’ dall’alto. Cena con riso basmati e curry di cipolle e un po’ di formaggi e salumi e poi, Sanremo in Tv.
Buona serata.

Luoghi di interesse: cabo st. Antonio
Percorso in sintesi: strada N 332 poi CV734 e CV 736 a seguire carrettera cabo st antonio
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): discreto
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): parcheggio sul capo senza servizi vista spettacolare
Indirizzi utili:-

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: