Morella

Data: 31 gennaio 2015
Luogo di partenza: penisola delta del Ebro
Luoghi intermedi: Le Cases de Alcanar
Luogo di arrivo: Morella
Km percorsi: km 108
Spesa giornaliera: –
Way points: area sosta (Morella) : N 40 37,496 W 0 05,450

Resoconto
Questa mattina , alle ore 9,30, ho mandato un messaggio a Nuria e suo marito, dicendo loro che il tempo era variabile e c’era molto vento ma, siamo stati felicissimi quando ci hanno confermato che ci avrebbero raggiunto alle Cases di Alcanar, l’ultimo villaggio nella regione della Catalogna , per pranzare insieme. Raggiunto questo piccolo paese che sembra restato agli anni ’60 , con la sua chiesetta stile mexico nella piazza con le palme, il piccolo porticciolo e magnifiche spiagge di ciottoli, siamo stati raggiunti, verso le 12,30, dalla coppia di Catalani, che abbiamo riabbracciato con grande entusiasmo. Fatto quattro passi lungo la magnifica passeggiata semi deserta, siamo andati a pranzo in un ottimo ristorante con la veranda esterna ed una vista sul mare veramente gradevole. Finalmente ho assaggiato una paella di pesce eccellente con cozze, cicale ( che qui chiamano galera) e gamberi, preceduta da una impepata di cozze e dei pescetti fritti oltre che da una gustosa insalata mista . Un pranzo veramente gustoso accompagnato da un vino rose’ , adattissimo al pesce ed una compagnia meravigliosa . Abbiamo chiacchierato, sempre in spagnolo, catalano e italiano, capendoci perfettamente , salvo sulla parola “fragola” che e’ stata tradotta da un signore seduto al tavolo a fianco, che si e’ rivelato essere un famoso attore di telenovelas spagnole ! Le ore sono trascorse in un lampo e, dopo aver mostrato alcuni filmati del marocco a Nuria, per convincerla a venire a trovarci ( ma non so se ci siamo riusciti!), verso le 17,30 , loro sono tornati verso Tarragona a riunirsi con la loro figlia e noi ci siamo diretti verso Morella. Il programma prevedeva una sosta a St. Mateu ma, dopo aver sentito al telefono Massimo ed Antonella, altri due ragazzi conosciuti in fiera, che sono in zona , abbiamo deciso di andare direttamente a Morella per poi, domani o dopodomani, raggiungerli a Benicasim . Dopo circa una ora di guida su una strada agevole , siamo saliti a circa 1000 mt e abbiamo raggiunto l’area di sosta che rimane ad un paio di chilometri dalle mura della cittadina. Essendo ormai buio, possiamo scorgere dall’ottima illuminazione delle mura , che il villaggio medievale , completamente circondato da mura intatte, sorge arroccato tutto intorno ad una piccola collinetta ed in cima, scorgiamo le rovine di un castello. Da lontano e con l’illuminazione serale, sembra un villaggio da presepe e , i leggeri fiocchi di neve che cadono dal cielo, aiutano a rendere l’atmosfera ancora piu’ natalizia ed invernale . Pazzesco essere passati , percorrendo meno di 70 km, da un clima quasi primaverile, nonostante il vento, che avevamo all’ora di pranzo , sulla costa, ad un clima montano (-2 gradi), con un accenno di neve di questa sera . Ma e’ bello anche questo , no? Noi abbiamo una casa che, come giardino , ha il mondo! Morella, di sera, sembra favolosa e l’area di sosta gratuita e’ dotata di servizi e non e’ troppo distante dalle mura . Per maggiori informazioni dovrete leggere il resoconto di domani ! Buona serata !

Ps: grazie Nuria e Gaieta’ per la vostra favolosa simpatia e amicizia ! E’ stata una giornata meravigliosa ! Speriamo di poter ricambiare presto !

Luoghi di interesse: Les Cases de Alcanar
Percorso in sintesi: N340 poi N232 fino a morella
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): area di sosta attrezzata gratuita a un paio di chilometri dalle mura di Morella
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: