Data: 30 gennaio 2015
Luogo di partenza: punta Falgar
Luoghi intermedi: penisola del delta del Ebro
Luogo di arrivo: Eucaliptus
Km percorsi: km 57
Spesa giornaliera: Euro 0,59
Way points: saline: N 40 35,316 E 0 42,332
area sosta: N 40 40,121 E 0 45,557
Resoconto
Questa notte, vento fortissimo , questa mattina , tempo brutto con vento e ,saltuariamente, leggera pioggia. Temperatura mite. Ecco le caratteristiche climatiche della giornata odierna! Questo luogo che, con il sole deve essere meraviglioso, oggi, siamo costretti a visitarlo con le nubi e una leggera pioggia (inizia ogni volta che mettiamo piede a terra !). Desideriamo avere una conoscenza leggermente piu’ approfondita della penisola sabbiosa e quindi cominciamo a percorrere le strade sterrate o meglio, di sabbia battuta, per andare a scoprire angoli sconosciuti. Ovviamente la zona, e’ praticamente deserta , fatto salvo per alcuni camper parcheggiati in giro o camion che vanno alla zona delle saline ,che sono allocate nella parte non accessibile, piu’ a sud , dopo una lunga striscia di terra , lambita dal mare su entrambi i lati e zona di nidificazione di uccelli. Le spiagge sono di sabbia dorata e immense : appaiono ancora piu’ lunghe e grandi senza nessuno che approfitta per prendere il sole o bagnarsi nelle acque del mare. Noi abbiamo modo di liberare Hogan e Nikita che possono giocare, senza limiti, anche se, Niky ,a causa del vento, dopo due corsette, preferisce tornare su HW, al caldo comodamente sdraiata sul divano. Ci fermiamo all’ora di pranzo proprio sulla lingua di sabbia, cinquecento metri oltre il parcheggio per auto ; piu’ tardi, proseguiamo fino alla fine della strada ma la troviamo sbarrata : e’ zona parco, ci sono le saline e, non e’ possibile entrare neppure a piedi. Torniamo indietro e ci fermiamo a fare acqua in una area di sosta attrezzata , non distante da un campeggio, ora chiuso. Dopo il rifornimento , ci spostiamo per sistemarci proprio sulla spiaggia, cosa vietata d’estate ma tollerata in questa stagione. Avendo girato in lungo ed in largo la penisola posso affermare che e’ prevalentemente piatta e costituita da zone adibite a risaie . Circondata dal mare e da bellissime spiagge deve essere incantevole con il sole ma oggi, purtroppo , non riusciamo ad apprezzare tutte le sfumature dei colori che la natura di questa area, e’ in grado di mostrare. Anche gli uccelli sono pochi , forse a causa del vento e della pioggia. Domani torneremo verso la costa e oltrepassato St. Carles de la Rapita, ci fermeremo a visitare Alcanar, ultimo paese della Catalogna ( suggerimento di Nuria e Gaieta’) per poi continuare verso nord ovest e giungere a St Mateu e a Morella , citta’ medievali. Speriamo nel bel tempo !
Buona serata e buon week end !
Luoghi di interesse: penisola delta del Ebro
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad