Data: 23 gennaio 2015
Luogo di partenza: monastero Montserrat
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Tarragona
Km percorsi: km 102
Spesa giornaliera: euro 87,12
Way points: area sosta: N 41 07,761 E 1 18,309
Resoconto
Dopo la fase “meditativa” del monastero , oggi, ci orientiamo verso la fase “spiagge e relax” della costa dorada. Destinazione del giorno : playa Llarga , a tre chilometri da Tarragona. Dopo una oretta di viaggio, durante la quale abbiamo attraversato prima il Montserrat e poi la zona vinicola di Villafranca Penedes, conosciuta per il suo “Cova” , un vino frizzante che puo’ ricordare lo champagne francese, siamo giunti sulla costa. Queste localita’ sono leggermente sono meno modaiole della costa Brava ma , ricche di splendide spiagge dalla sabbia color oro e dal mare trasparente. Ci fermiamo poco prima di Tarragona, localita’ che andremo a visitare domani , dopo aver effettuato un po’ di spesa al supermercato dove eravamo entrati per comperare il dentifricio e i biscotti e siamo usciti con due casse di birra , formaggi, vino ecc ( c’era l’offerta …!). Ci fermiamo presso una area di sosta indicata dall’app (nonostante il cartello di divieto ai camper) ma, in questo periodo, credo, che nessuno abbia da ridire. Posteggiamo proprio sulla spiaggia, vicino ad un locale chiuso e, a una cinquantina di metri, da un altro dove i turisti , presenti al momento, si stanno bevendo delle birre. Prima cosa : portare i cani in spiaggia! Non potremmo fare altro se non vogliamo metterci i tappi per non sentire quel rompino di Hogan che ha cominciato a mugugnare, eccitato, appena ha adocchiato il bagnasciuga . La spiaggia e’ ampia e molto lunga , ad occhio, un paio di chilometri almeno, e il mare non e’ proprio calmo, a causa del vento che soffia con discreta forza. Sono le 14,30 quando, prima di scendere sulla spiaggia, tre ragazzi un po’ “randagi” con un cane, si avvicinano ad HW e, in tedesco cominciano a parlare con Davide. Quando capiscono che siamo italiani, cominciano a comunicare, in inglese ben parlato, che sono dei giovani che girano il mondo, a piedi, senza soldi, senza cellulari o internet , avvalendosi delle “donazioni” di chi incontrano. Ci chiedono un contributo, non necessariamente economico, magari cibo per il cane e noi, dopo avergli spiegato che non abbiamo contanti , gli offriamo del cibo e dello scatolame, insieme a un paio di chili di cibo per il cane e tre birre tedesche che sembrano gradire con entusiasmo ! Ringraziano ripetutamente e ci lasciano una specie di molla , un po’ storta, come segno del “baratto” dicendoci che, anche se non ha nessun valore , vogliono lasciarci qualcosa cosi’ che noi, ci ricorderemo di loro . Ci sentiamo di aver fatto una buona azione: un pacco di pasta , uova, tre scatole di tonno, un pezzo di formaggio e della verdura in scatola, oltre al cibo per il cane , a noi non cambiamo la vita e, a loro garantiscono un paio di pasti . Ci incamminiamo lungo l’arena, per far giocare i pelosi, stando attenti che, altri cani ,non vengano incontro ai nostri. Dopo un avanti e indietro, torniamo alla base per mangiare qualcosa. Diamo fondo ai nostri salamini speziati e al formaggio al rosmarino, comperato ieri, con una buona pagnotta e delle bruschette con il pane di ieri ( qui non si spreca niente !). Ora mi trovo seduta sulle scale del truck, affacciata verso il mare, a scrivervi il resoconto. Credo che rimarremo qui fino a lunedi’ , approfittando della vicinanza alla citta’ per visitarla, ma della tranquillita ‘ del luogo, per goderci il mare e il sole (speriamo!) e , se troviamo il modo di fare acqua , faro’ anche il bucato dei teli dei cani e delle lenzuola ( che sono piu’ o meno la stessa cosa, visto che i due “bastardoni” dormono sempre nel letto con noi ! )
Buon we.
Ps : oggi, e’ un anno da quando abbiamo cominciato la nostra avventura, 12 mesi fa, salendo sulla nave per il marocco. Si puo’ dire che e’ volato, e ci ha regalato magnifiche emozioni e un bagaglio di esperienze incredibili, che arricchiscono la nostra mente ed il nostro cuore ogni istante che viviamo cosi’, assaporando le cose essenziali della vita, e tralasciando le cose superflue che , quando vivi una vita “normale”, sembrano assolutamente irrinunciabili. Mi auguro di poter continuare questa esperienza , ogni giorno nuova, ogni istante diversa, molto, molto a lungo e di regalare, con i miei racconti e con le nostre foto, un po’ di emozioni anche a chi ci legge e ci vuole bene, a casa .
Buona vita a tutti !
Luoghi di interesse: spiagge di Tarragona , costa dorata
Percorso in sintesi: strada statale verso Villafranca e poi verso Tarragona
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta sulla spiaggia
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad