Data: 15 gennaio 2015
Luogo di partenza: sosta a St. Feliu
Luoghi intermedi: Tossa de Mar
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: quad 50 km
Spesa giornaliera: euro 40,64
Way points: –
Resoconto
Ecco svelata la nostra decisione: oggi si rimane, come base, a St. Feliu e, con il quad, si va a Tossa de Mar, che dista circa 23 km e domani, ci si muovera’ in direzione Barcellona, per cercare la MAN che ha uno stabilimento a est della citta’. Questa mattina, dopo la colazione ed un giro con i cagnacci, verso le 11, siamo partiti per raggiungere la nota stazione balneare. I chilometri che separano la cittadina dove ci troviamo e Tossa, sono percorribili con un bella strada piena di curve , sopraelevata sul mare, che offre diversi scorci sulle spiagge che incontriamo lungo il percorso. Non c’e’ traffico e percorriamo la distanza con calma, fermandoci in tutti i punti panoramici per apprezzare il blu del mare e le sabbie dorate delle baie. Il mare e’ un po’ mosso e c’e’ un discreto vento ma, tutto sommato, la temperatura e’ sempre mite. Prima di giungere alla meta, ci fermiamo alla spiaggia di Giverola , indicata da cartelli stradali, circa cinque chilometri da Tossa. D’estate deve essere improponibile perche’ troviamo una sbarra, ora aperta, ed un parcheggio enorme a 3€/h. La spiaggia che e’ dotata di un ristorante ed un centro turistico di divertimenti alle sue spalle, ora e’ completamente deserta, fatta eccezione per una coppia di amanti che, al nostro arrivo, con fare allarmato, hanno alzato la testa da dietro la roccia dove si erano imboscati. Decidiamo di non disturbarli e di tornare piu’ tardi, a mangiare un panino, quando se ne saranno andati. Proseguiamo fino alla cittadina di villeggiatura che ha una grande e profonda spiaggia di sabbia e, a far da sfondo, le mura del faro e del castello. Lasciato il quad , saliamo su queste mura e perlustriamo dall’alto la zona, anche se, le raffiche di forte vento , danno un po’ noia. C’e’ una chiesa o meglio cio’ che ne rimane, nei giardini marittimi che si trovano dentro le mura e diverse aiuole decorate con pianticelle di salvia e rosmarino. Tornati in centro al paese, notiamo diversi ristoranti aperti, tutti in attesa di possibili clienti che non giungono. Facciamo un minimo di spesa per farci un panino che andremo a mangiare alla spiaggia di Giverola lasciandoci alle spalle questo bel mare e questa bellissima spiaggia. Unica nota stonata di questa localita’ della costa Brava, e’ la tremenda urbanizzazione che, senza alcun ritegno, ha fatto sorgere enormi palazzi affacciati sul mare che non si integrano assolutamente con l’ambiente circostante ma “sparano” come un pugno in un occhio . Oggi rientriamo da HW verso le 15, abbastanza presto per poter portare Hogan e Niky a giocare in spiaggia a St. Feliu e a fare quattro passi lungo la passeggiata deserta dove si odono solo i vecchietti che , euforici , giocano a bocce ( sembra che sia qui che in Francia , il gioco delle bocce vada fortissimo!). Oggi approfittiamo anche per andare a fare un po’ di provviste e di cucinare il ragu’ che, questa sera, preparero’ con le tagliatelle all’uovo (barilla). A domani!
Luoghi di interesse: Tossa de Mar, spiagge
Percorso in sintesi: GI 682
Condizione delle strade: molte curve alta sul mare
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): solo in paese
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): buona
Indirizzi utili: –
– Posted using BlogPress from my iPad