Carcassonne – Ceret – le Boulou

Data: 8 gennaio 2015
Luogo di partenza: Carcassonne
Luoghi intermedi: Ceret (in quad)
Luogo di arrivo: le Boulou
Km percorsi: km 153
Spesa giornaliera: euro 181,35
Way points: porticciolo (leucate): N 42 53,143 E 3 02,917
area sosta ( le Boulou): N 42 31,631 E 2 50,222

Resoconto
Oggi, siamo tornati verso la costa. Non avevamo una meta precisa in mente, ma pensavamo di seguire la strada costiera, dopo essere usciti dall’autostrada a Sigeon, dove si trova anche la riserva africana con animali in semi liberta’, visitabile in auto. Seguendo la strada, siamo incappati in un porticciolo carino ( Leucate) dove, in stile Essaouira, i pescatori vendono e cucinano all’istante il pesce per i clienti (vanno fortissimo le ostriche). Proseguendo, siamo giunti a Perpignan ma, l’area di sosta gratuita identificata, distava troppo dalla citta’ e non siamo riusciti a trovare un posto ideale dove parcheggiare per poter visitare il luogo. Abbiamo quindi optato per dedicarci ad una giornata “culturale” , proseguendo fino all’area di sosta gratuita di Le Boulou , per essere piu’ vicini a Ceret ( circa 7 km). In quest’ ultima localita’ ,si trova un piccolo museo privato che espone quadri e sculture dei piu’ grandi pittori di epoca moderna come Picasso, Manolo, Miro’ e Chagall; noi raggiungiamo il museo con il quad, dopo aver parcheggiato HW . La visita si rivela interessante e anche Davide, non rimane traumatizzato dall’esperienza ( il suo quadro preferito nella mostra e’ di Chagall). Facciamo anche un giro in questo villaggio che ha ispirato tanti pittori contemporanei: la chiesa, la fontana , il ponte antico …tanti gli angoli di paesaggio riscontrati nelle opere degli artisti ma, tutto sommato, il paese a noi, non dice un granche’. Torniamo alla base per una consueta passeggiata con i pelosi, stando attenti che non si mangino le processionarie (orrendi vermi simili ai millepiedi, che si arrampicano sugli alberi e formano un bozzolo bianco simile ad una ragnatela che mina la salute dell’albero). Questi vermi hanno gia’ tentato di arrampicarsi sulle ruote del truck e, se mangiati dai cani, possono provocargli gravissimi problemi alla bocca. Ora, al ritorno dal giretto vicino alla area di sosta che sorge dietro al cimitero e vicino al campo sportivo, sopra il torrente, mi dedico a scrivere il diario ma, appena terminate queste ultime righe, copiero’ i wp e la traccia compiuti in Francia perche’ domani, passeremo il confine ! Siamo partiti con l’intenzione di percorrere la strada costiera verso la spagna velocemente: una decina di giorni , pensavo io, ed invece e’ dal 29 di dicembre che battiamo strade francesi alla scoperta dei fantastici tesori che questo paese puo’ regalare ai turisti. Veramente un percorso interessante e piacevole , con tutti gli ingredienti giusti: mare, montagna, cultura, paesaggi e gente inaspettatamente cordiale. Una esperienza che raccomandiamo a chi viaggiasse da queste parti , magari escludendo il mese di agosto ! Da domani ….si cambia lingua ! Ole’!

Luoghi di interesse: Ceret: Museo arte moderna
Percorso in sintesi: A61 e poi A9 da carcassonne fino a sigean poi N9 e D62 fino a Canet a seguire ancora N9 fino a le Boulou.
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): area di sosta gratuita , leggermente inclinata, vicino al cimitero.
Indirizzi utili: http://www.musee-ceret.com

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: