Data: 24 dicembre 2014
Luogo di partenza: Orange
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Avignone
Km percorsi: km 37
Spesa giornaliera: euro 5,50
Way points: sosta notte (avignone):
Resoconto
Questa mattina ci siamo alzati al suono della sveglia perche’ vogliamo essere davanti all’entrata del museo di storia di Orange, al momento dell’apertura (ore 9,45 mesi invernali). Il museo e’ composto da piu’ sale su tre piani ed espone reperti, quadri e ritratti risalenti a piu’ epoche, dal periodo romanico a questo secolo, per narrare la storia di questa cittadina. Anche nel museo viene fornita una audioguida che illustra i vari ambienti e cio’ che si trova al loro interno . Il tempo necessario per girare il museo, ascoltando tutte le esplicazioni, e’ di circa 45 minuti e anche i “profani” come noi, riescono ad apprezzare il valore del museo e la storia della citta’, grazie alle spiegazioni. Acquistato il pane per pranzo, ci dirigiamo subito al parcheggio avendo appuntamento, verso le 11,30, con Philippe, il mio amico conosciuto in Inghilterra nel ’82. Tanti anni sono trascorsi e il piacere di rivedere una persona alla quale tieni, dopo tanto tempo, e’ indescrivibile. Certo, siamo cambiati nell’aspetto, qualche chilo in piu’ , qualche capello in meno, ma lo spirito rimane quello di quando si era ragazzi e, risulta un po’ strano pensare che siano passati piu’ di trent’anni ! Trascorriamo un po’ di tempo chiacchierando di noi, di quello che abbiamo fatto, della nostra vita; pranziamo piacevolmente con una ottima bottiglia di vino rosso della zona e, dopo aver mangiato, passeggiamo con i pelosi, nei giardini dell’arco di trionfo. Poi i saluti: noi dobbiamo spostarci ad Avignone e , come sempre, preferiamo farlo fin tanto che c’e’ luce. Sono le 15,30 quando partiamo e in una mezz’ora , seguendo l’autostrada, giungiamo nella zona dell’area di sosta. Come sempre all’ingresso della citta’ veniamo deviati dai cartelli relativi ai pesi e ai divieti di transito per camion ma, questa volta, procediamo comunque, fino all’area di sosta. Due sbarre che limitano l’ingresso ai veicoli alti 2,4 mt sono stati posti in questo grande parcheggio gratuito e quindi, ci dirigiamo verso l’area di sosta a pagamento, a poche centinaia di metri. Anche questo luogo, come il campeggio limitrofo del pont du Avignon risultano chiusi fino a marzo. Non ci resta che parcheggiare di fronte all’ingresso del campeggio, tanto non credo che, in questi giorni, ci siano problemi, essendo gli unici in questo luogo. Il posto e’ gradevole: siamo sulla sponda del fiume e approfittiamo per fare una passeggiata con i pelosi lungo di essa, al riparo dai veicoli a motore. Il sole delle 16,30 e’ ormai basso ma ci permette di stare all’aperto con il solo maglione di lana , anche se , nelle zone di ombra, l’aria frizzante, si fa sentire. Torniamo alle 17 su HW e comincio a scrivere il resoconto.
……e ‘mo vi beccate un po’ di “sdolcinata retorica”:
Oggi e’ la vigilia di Natale e le famiglie si apprestano alla cena e alla messa di mezzanotte (almeno chi crede o chi , per tradizione, e’ abituato ad andarci). I bambini piu’ piccoli aspettano trepidanti che arrivi domani mattina per aprire cio’, che Babbo Natale, gli portera’ questa notte, sotto l’albero, mentre gli adulti sono intenti a preparare vettovaglie per la grande abbuffata. Io trascorrero’ questa serata con la mia famiglia, mio marito e i miei pelosi anche se , con il pensiero e con il cuore, saremo vicini ai nostri genitori, che sono in Italia, ai quali auguriamo serenita’ e salute per queste feste e per tutto il 2015. Il pensiero va anche agli amici, vicini o lontani, quelli a cui teniamo, anche se magari abbiamo poco modo di frequentare: anche a loro vanno i nostri auguri piu’ sinceri , affinche’ questi giorni vengano vissuti dimenticandosi dei problemi di vita quotidiana che rendono grigia la realta’ e sperando che , forse anche solo con la fantasia e il cuore, possano volare con i pensieri in una atmosfera di luce, di sole, di affetto e di felicita’, ricordandosi che, anche se il sorriso non cancella i problemi, talvolta aiuta ad affrontarli meglio. Regalo quindi un sorriso ” virtuale” a tutti , sperando che diventi “contagioso” e possa passare da una persona all’altra, rendendo la vita, un pochino piu’ leggera.
Ps: oggi, dovreste dirmelo voi che cosa avete preparato per cena,…. così, tanto per farmi venire un po’ di invidia ! Hi hi hi ! Auguri, buona vigilia !
Luoghi di interesse: museo Orange
Percorso in sintesi: autostrada
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): area sosta e campeggi chiusi fino a marzo. Sosta notte parcheggio di un campeggio
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad