Data: 10 dicembre 2014
Luogo di partenza: sosta a Frejus
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: quad km 15
Spesa giornaliera: euro 83,04
Way points:
Resoconto
Ieri, nella sosta pranzo, Hogan, libero di scorrazzare in giro, aveva probabilmente ingerito qualcosa che gli ha provocato diarrea e vomito e, quindi questa notte , onde evitare che si sentisse male in truck, ogni qualvolta dava avvisaglie di “pericolo” io o Davide lo portavamo fuori, per farlo “scaricare” : poverino e…poverini anche noi che, per ben tre volte, nel cuore della notte, abbiamo dovuto vestirci e uscire al freddo. Fortunatamente, dopo l’ultima scarica delle cinque, si e’ rasserenato e siamo riusciti, tutti, a riposare fino alle dieci di questa mattina. La giornata e’ velata e abbastanza fredda ma non piove e cio’ ci permette di andare con il quad a Frejus, per visitare il centro storico. Lungo la strada, vediamo le rovine romane dell’anfiteatro che oggi, opportunamente restaurato, ospita concerti e manifestazioni. Non e’ possibile entrarvi oggi ed e’ anche complesso fotografarlo perche’ ha tutti gli alberi intorno a coprirne la visuale. Fotografabile invece, e’ un arco facente parte dell’antico acquedotto che si trova fuori dal centro storico e il battistero con la chiesa che, al contrario, si trovano proprio in centro. Per visitare il battistero ed il museo conviene rivolgersi all’ufficio informazioni per avere sconti sul biglietto di ingresso ma, quando siamo arrivati noi sul posto, erano in pausa e avrebbero riaperto alle 14. Nel frattempo, abbiamo deciso di andare a mangiare un boccone da KFC ( erano quattro anni che non mangiavamo il suo pollo fritto perche’ in Italia, non ci sono filiali) e poi, visto il freddo glaciale, siamo andati a fare un po’ di spesa dal carrefour, sempre nell’area commerciale di Frejus. Constatiamo che in Francia la carne ed il pollame sono veramente piu’ cari che da noi in Italia quindi, ci limitiamo a comprare solo cio’ che ci serve e torniamo al truck per vedere come stanno i nostri pelosi. Sono le 16 e approfittiamo del fatto che la giornata si sia “aggiustata” per goderci uno splendido tramonto con i due quadrupedi, a spasso, lungo la passeggiata che conduce verso il centro di S.te Raphael. Giungiamo fino alla ruota panoramica e facciamo ritorno (circa 3,4 km) ammirando il sole che scende sul mare e il cielo che si tinge di tutte le sfumature calde del giallo, arancio e rosso. Questa sera cucinero’ degli involtini di tacchino con prosciutto e gorgonzola e mi guardero’ la puntata di Velvet, su rai 1 ( mi ha intrigato un sacco …mi sa che mi sto rincoglionendo, tipo vecchia zabetta!). Domani ci sposteremo di una quarantina di chilometri, verso Saint Tropez per visitare la famosa cittadina modaiola e per ora, vi auguro buona serata!
Luoghi di interesse: Frejus: battistero, arena
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad