Stralsund – Sassnitz

Data: 18 agosto 2014
Luogo di partenza: Stralsund
Luoghi intermedi: (isola rugen) samtens, gingst, wiek, kap arkona
Luogo di arrivo: sassnitz
Km percorsi: km 115
Spesa giornaliera: euro 96,80
Way points: area sosta : N 54 37,737 E 13 13,371
area sosta : N 54 40,876 E 13 23,745
area sosta : N 54 30,840 E 13 38,728

Resoconto
Questa mattina entriamo nell’isola di Rugen e abbiamo intenzione di esplorarla. Percorriamo la strada a ovest dell’isola per arrivare fino a Kap Arkona, punto piu’ settentrionale della Germania. Purtroppo c’e’ un vento fortissimo che non rende troppo piacevole lo stare fuori dal truck a passeggiare. Ci fermiamo ad una prima area di sosta, adiacente alla spiaggia a wiek , ma e’ tutto pieno . Ci spostiamo verso Kap Arcona , pochi chilometri piu a est e parcheggiamo non lontano dai due fari, in un’area che, con una scala, porta alla spiaggia sottostante. Nonostante il vento, dopo pranzo, scendo sul litorale e trovo una spiaggia dalla sabbia bianca e liscia ed un mare abbastanza mosso e scuro. Il cielo e’ caratterizzato da grosse nuvole grigie e scure che scorrono velocissime grazie al vento che le allontana dalla mia posizione . Stesi lungo la spiaggia ci sono persone di varie eta’, nudi o in costume o completamente vestiti. Alcuni di loro si lanciano in acqua e, da questo, capisco come mai , quando i tedeschi vengono in italia, fanno il bagno anche a dicembre ! Le nuvole lasciano per alcuni secondi lo spazio al sole , che scalda istantaneamente la temperatura , rendendo piacevole la permanenza qui. Mi stendo sulla mia giacca a vento (io faccio parte del gruppo delle persone super vestite con pile e giacca) e, poco dopo, sopraggiungono anche gli altri, a godersi qualche attimo di relax. Ma il piacere dura poco : il vento ha smesso di giocare a nostro favore e fa avvicinare un enorme nuvola nera , carica di pioggia che, durante la repentina risalita della scala, ci bagna i vestiti ! Ci ripariamo nel truck ma, presto , decidiamo di proseguire , appena terminato il forte scroscio di acqua . Proseguiamo in direzione est, verso la zona del parco di Jasmund, caratterizzato dalle bianche scogliere e ci fermiamo, dopo aver attraversato una pineta ed una bella foresta, presso il primo centro cittadino, al porto di Sassnitz. Lungo il percorso , diversi parcheggi permettevano la sosta, ma non la permanenza notturna, nel parco. Al porto, percorriamo la lunga banchina, in esplorazione dei ristoranti i e bancarelle presenti e, fra una pioggia e l’altra, io e Davide ci concediamo un aperitivo con Fish & Chips, un classico , in un cartoccio da passeggio. Trovati i nostri compagni di viaggio in un bar, ci sediamo insieme a loro per una birra e dei freschissimi gamberetti, per continuare l’aperitivo. Ma i ragazzi hanno fame e quindi, dopo aver provato un nuovo locale che pero’ chiude alle 20, andiamo a cenare presso un ottimo locale italiano, dove io e Davide mangiamo una pizza e gli altri un carpaccio e un pesce impanato, servizi in piatti enormi e ben presentati. il clima e’ sempre freddo,e ventoso e quindi, dopo la cena, si va a fare la nanna !

Luoghi di interesse: cap Arkona, Sassnitz
Percorso in sintesi: strada statale E351 verso nord , a seguire strada verso il parco di jasmund sino a sassnitz
Condizione delle strade:discrete, asfalto con solchi
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): discrete ma care
Indirizzi utili: area al porto di sassnitz

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: