Data: 15 agosto 2014
Luogo di partenza: Luneburg
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Lubecca
Km percorsi: km 99
Spesa giornaliera: euro 42,10
Way points: area sosta : N 53 53,749 E 10 42,613
Resoconto
Oggi, ferragosto, giornata piena ! Siamo andati nella mattinata a fare un giro a Luneburg , cittadina storica con i palazzi nel centro storico, caratterizzati dal tetto a gradoni e , in alcune strade, i marciapiedi ondulati e le case bombate a causa del sottosuolo. Infatti la cittadina in passato era nota come produttrice di sale che veniva poi portato e venduto a lubecca. Quindi, a causa dello sfruttamento del terreno per estrarre il sale, ci sono stati smottamenti che hanno causato l’inclinazione delle case. Piacevole passeggiare nel centro storico ricco di negozi . Verso l’una, dopo uno spuntino al volo con un dolcetto acquistato in pasticceria, siamo partiti per Lubecca che abbiamo raggiunto dopo circa una ora e mezza. Parcheggiato in un area di sosta periferica ma ben attrezzata anche se un po affollata, dopo una mezzoretta di sosta, abbiamo preso un autobus che ci ha condotto comodamente in centro. Prima tappa di visita e’ stata la bellissima chiesa gotica santa Maria ,del 1250 . Di grandi dimensioni, questa chiesa e’ stat molto penalizzata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e le sue campane giacciono a terra distrutte a monito di quanto accaduto in passato. Il soffitto tutto decorato e’ molto alto e anche la superficie totale della chiesa a tre navate e’ notevole e merita il biglietto di entrata. Dopo la visita abbiamo proseguito lungo la via pedonale del centro dalla quale, si accede ad una piazza molto ampia caratterizzata da edifici storici molto particolari. Camminando invece sulla sua parallela non pedonale, giungiamo alla porta della citta’ , simbolo riportato in tutte le della germania: una porta che sembra l’accesso ad un castello fiabesco , guardandola da entrambi i lati, quello affacciato sulla strada e quello affacciato sui giardini, si nota come la porta appaia completamente differente sui due lati. Vicina ad essa , sei case in mattoni erano i vecchi edifici dove veniva stoccato il sale che veniva venduto o scambiato con pellame proveniente da nord. Continuiamo a passeggiare nelle vie del centro e godiamo della movimentata e animata bellezza della cittadina , abbastanza frequentata da turisti .
Anche oggi il tempo non e’ bello e per un paio di volte, accenna a piovere . Torniamo al truck verso le 19 e, dopo aver svolto un po’ di servizi come lavatrici e carico scarico acque, ceniamo con i nostri amici a base di salsiccia viennese (un würstel a tutti gli effetti ) e lasagne. Domani si va sulla costa !
Ps : il mondo e’ proprio piccolo, anche se la Germania e’ grande : al ritorno dal giro abbiamo trovato un messaggio dalla coppia che abbiamo conosciuto nell’area di Bamber e che avevamo già rincontrato in un’altra citta’ e, che oggi, ci ha trovato qui ! Peccato non esserci …abbiamo letto il loro messaggio e provato a scrivergli una mail ma , il messaggio, sembra non essere giunto a destinazione ! Peccato !
Luoghi di interesse: Luneburg, Lubecca: chiesa s. Maria, la porta , il centro storico
Percorso in sintesi:strada statale verso nord fino a Lubecca
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): buona
Indirizzi utili: area di sosta compresa elettricità, scarico ed acqua 10€. Fuori dal centro ma con bus a 50 mt.
– Posted using BlogPress from my iPad