Data: 14 agosto 2014
Luogo di partenza: Goslar
Luoghi intermedi: miniere di Rammelsberg
Luogo di arrivo: Luneburg
Km percorsi: km 188
Spesa giornaliera: euro 43,00
Way points: miniera: N51 53,589 E 10 25,078
area sosta luneburg: N 53 14,734 E 10 23,854
Resoconto
Il mal di testa, questa mattina, era del tutto passato a me mentre alla mia amica era rimasto un po’ di malessere quindi andiamo solo in tre a visitare il centro della citta’. Si tratta di un villaggio abbastanza grande e commerciale, con la presenza di negozi e grandi magazzini tipici delle citta’ tedesche, ma la sensazione e’ di una cittadina abbastanza sonnolenta e tranquilla. Il centro con il suo rathaus che sembra una chiesa, la fontana al centro della piazza e un bellissimo palazzo color salmone con statue colorate a grandezza naturale, e’ sicuramente molto piacevole. Poca gente in giro o seduta alle sedie esterne dei bar , qualche suonatore ambulante con il sax o con il flauto e la tromba, rendono il luogo ancora piu’ sereno. Non c’e molto da vedere oltre la piazza e qualche strada limitrofa e, pertanto, torniamo a piedi verso i nostri veicoli dove Janice ci aspetta, prima di spostarci di un paio di chilometri a sud , fino alle miniere di Rammelsburg, luogo dichiarato Patrimonio Unesco per essere l’unica miniera al mondo, attiva per piu di mille anni consecutivamente ma ormai chiusa dal 1988. Prendiamo i biglietti per la visita a piedi che dura circa 1 ora che porta a vedere la miniera al suo interno e le ruote ad acqua , ed e’ la prima disponibile ( ci sono anche una visita in trenino e un’altra che portano a vedere cose differenti). Consiglio la visita a chi sia in zona perché e’ una occasione abbastanza unica di vedere degli impianti e degli ambienti minerari risalenti al quindicesimo secolo e immaginare come poteva essere la vita di un minatore che rimaneva da lunedì al sabato sottoterra, alla luce di una lanterna ad olio, a lavorare usando il fuoco per sgretolare la roccia e la pura forza delle braccia per scavare a mano. La miniera che ha prodotto nei mille anni , tonnellate di rame , argento e piombo, e’ ora diventata una ottima attrazione turistico culturale. Terminata la visita , senza pranzare, ripartiamo in direzione nord verso Luneberg, una cittadina che dista circa 180 km di statale (raggiungibile anche in autostrada ma con un percorso più lungo che passa da hannover). Il tempo, neanche a dirlo, e’ brutto e poco ci manca alla pioggia , annunciata da grigi nuvoloni minacciosi , lungo il nostro tragitto.
Luoghi di interesse: Goslar, miniere di Rammelsberger
Percorso in sintesi: strada statale verso nord fino a destinazione
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad