Data: 10 agosto 2014
Luogo di partenza: Ahrweiler
Luoghi intermedi: Bruhl, Koln (treno)
Luogo di arrivo: Attendorn
Km percorsi: km 169
Spesa giornaliera: euro 31,00
Way points: castello bruhl: N 50 49,681 E 6 54,774
parcheggio: N 51 06,727 E 7 57,938
sosta notte (grotta): N 51 07,482 E 7 54,853
Resoconto
Oggi ce la siamo proprio presa comoda: sveglia 9,40 ! Ci siamo messi in moto alle 11 e la prima tappa e’ stata la città di Bruhl, una decina di chilometri a sud di Koln , per la visita ad un castello chiamato Augustinburg, patrimonio dell’ unesco, che valeva proprio la pena di visitare. Il comodo parcheggio all’entrata, ci ha permesso di non tribolare per trovare dove lasciare i nostri ingombranti veicoli ed effettuare la visita (con audio guida in italiano). Il palazzo, finemente restaurato, presenta diversi locali in stile barocco e roccoco, altamente decorati con arazzi, stucchi e quadri. E’ diviso in zona estiva e invernale e le camere sono arredate e rivestite in funzione che si trovino in una zona o nell’altra : colori freschi e piastelle alle pareti per le stanze abitate quando fa caldo e decori piu’ caldi con grosse stufe in magnolia, nella zona invernale. Il giardino , che fa parte della residenza, e’ all’italiana, molto disegnato e rifinito, grande sufficientemente per permettere la caccia con i falchi, disciplina non cruenta, dove il falco catturava l’airone al quale veniva apposto un anellino riportante il nome e la data di chi lo aveva catturato e poi veniva rilasciato. Adiacente al parco c’e’ anche il palazzo di caccia, che pero’ non abbiamo visitato. Accanto al parcheggio, si trova la fermata della stazione ed il treno, in quindici minuti, conduce nella piazza della cattedrale di Koln. Avendo parcheggiato i truck optiamo per questo mezzo e andiamo a vedere la meravigliosa chiesa gotica, dai soffitti altissimi, piena di finestre colorate, statue ed edicole intagliate a carattere religioso. Prima della visita alla cattedrale pero’ , essendo già le 14, approfittiamo di una birreria vicina alla piazza, per fare uno spuntino, bagnato da un buona birra locale , servita in piccoli bicchieri cilindrici. Cibo ottimo e buona birra: cosa c’e’ di meglio per affrontare un pomeriggio piovoso ? A Koln il diluvio sta iniziando e ci lascia poco spazio per decidere il da farsi: dopo la cattedrale, riprendiamo il treno e torniamo ai truck. Ci mettiamo in moto in direzione nord est verso la prossima meta, dove ci fermeremo a dormire e saremo pronti per domani mattina. La cittadina, che dista un centinaio di chilometri da Koln, si chiama Attendorn e qui si trovano alcune grotte molto grandi. La pioggia rende la visibilita’ ed il paesaggio molto cupi ed io approfitto per scrivere un po’ di resoconto, visto che sono una delle poche persone che, in macchina, riesce a leggere, scrivere ecc. senza provare alcun malessere: indispensabili caratteristiche di un buon navigatore ! Questa sera ci aspetta, per cena , il pollo piri piri che, insieme a Janice, abbiamo messo a marinare, ieri pomeriggio .
Luoghi di interesse: Bruhl: castello Augustusburg, Koln : la cattedrale
Percorso in sintesi: autostrada fino a Bruhl, poi dal castello preso treno fino a koln (15 minuti) arrivo davanti alla cattedrale. A seguire autostrada direzione koln e poi verso est E40
Condizione delle strade: ottima
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): buone
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad