Lorch – Koblenz

Data: 5 agosto 2014
Luogo di partenza: Lorch
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Koblenz
Km percorsi: 59 km
Spesa giornaliera: euro 10,40
Way points: rupe lorelei: N 50 08,344 E 7 43,662
traghetti: N 50 09,207 E 7 43,094
fortezza Brunacci: N 50 15,856 E 7 39,143
parcheggio sosta: N 50 21,143 E 7 36,051

Resoconto
Leggendo la guida, ho capito cosa ha causato l’incagliamento della chiatta che ci ha costretto a sostare, ieri pomeriggio, lungo la riva del Reno : pochi chilometri più avanti, c’è una rupe denominata Loreley. La leggenda narra che ci sia una sirena che, con il suo canto, ammali i naviganti, facendogli sbagliare rotta e portandoli a distruggere le loro navi (mi sembra un po’ copiata da Ulisse ma,.. fa nulla!) sirena o non sirena , sta di fatto che la chiatta e’ andata a sbattere e noi siamo ripartiti solo questa mattina, approfittando della sosta e del brutto tempo, per riposare. Il Reno è’ molto movimentato ed il livello dell’acqua abbastanza elevato anche se è nulla a confronto dell’inondazione del 1993, quando il livello delle acque era giunto a superare il primo piano delle case. La riva destra, guidando verso Koblenz, continua ad offrire scorci di magnifici castelli che si trovano sulla riva opposta . In breve arriviamo in città dove, a primo acchito, non risulta facile trovare un parcheggio , soprattutto in centro. Davide prende visione della mappa della e si dirige lungo il Reno, verso il punto in cui quest’ultimo, confluisce con il Mosella. Esiste una bellissima passeggiata pedonale e ciclabile lungo la costa e riusciamo a trovare un luogo dove fermare HW (a pagamento: 1 euro all’ora). Mangiamo una piadina su una panchina e, messo in strada il quad, ci orientiamo verso il castello che si trova circa 5 chilometri a sud della città. Lo osserviamo solo dal basso e dall’esterno. E’ in ristrutturazione e non abbiamo voglia di salire a visitarlo. La fortezza della città’ la si, può vedere benissimo dalla riva dove siamo parcheggiati e quindi decidiamo di andare a fare un giro in centro. Koblenz e’ a misura d’uomo e il centro ha due strade pedonali con negozi, caratterizzate in un punto, da quattro case a torri, finemente decorate , che rappresentano il punto di interesse del centro. La chiesa dell’Alstad e’ particolare rispetto a quelle viste fino ad ora: molto colorata all’interno, si presenta con un miscuglio di stili e il soffitto a volta, e’ colorato di rosso mattone e decori multicolore come fossero ghirlande. Torniamo al truck e, con i cani, facciamo una lunga camminata lungo il fiume. Arriviamo fino al punto di confluenza del Reno e Mosella , dove si trova un gigantesco monumento con un uomo a cavallo e una fanciulla su una piattaforma rialzata ( forse è’ un angelo ..) . Due suonatori di strada cantano Simon & Garfunkel in maniera laconica, tanto da stimolare ulteriormente il mio fabbisogno di andare in bagno causato da due bicchieri di latte al cioccolato freddo, bevuti prima di partire per la camminata. Facciamo retro front e, a passo veloce, in dieci minuti, ritorniamo da HW. Sono le 19 e ci rilassiamo una mezz’ora prima di preparare due spiedini di agnello in padella con contorno di peperoni ripieni, che costituiscono la cena di questa sera.
A domani !

Luoghi di interesse: Lorelei rupe, Braubach, koblenz a castello e fortezza
Percorso in sintesi: risalita riva destra Fiume Reno lungo la 42
Condizione delle strade: stretta ma buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): buona
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: