Data: 4 agosto 2014
Luogo di partenza: Mainz
Luoghi intermedi: Eberbach, Rudersheim
Luogo di arrivo: Lorch
Km percorsi: km 68
Spesa giornaliera: euro 93,57
Way points: kloster eberbach( nome rosa): N 50 02,528 E 8 02,948
Rudersheim : N 49 58,721 E 7 55,767
Lorch parcheggio : N 50 02,580 E 7 48,170
Resoconto
Questa mattina, dopo colazione, ci siamo messi in moto verso Koblenz. La prima tappa del nostro viaggio prevede la sosta a Eberbach dove si trova il convento diventato famoso perché vi hanno girato il film con Sean Connery, “il nome della rosa”. Una volta giunti sul posto, dopo aver attraversato belle colline piene di vigneti, non ho riconosciuto il convento come quello del film, in quanto lo ricordavo più tetro. Il convento del XII secolo, usato in seguito come manicomio, prigione e ricovero degli sfollati nella seconda guerra mondiale, ora viene affittato per cerimonie o per eventi ed è’ visitabile, fatta eccezione per la biblioteca. Le sale sono tutte praticamente vuote , molto grandi e ben tenute. C’è anche una vinoteca che vende bottiglie di vino prodotto nei dintorni. Le colline circostanti sono magnifiche e verdissime e la strada scorre stretta ma veloce. Dopo la visita ci spostiamo lungo la riva destra del Reno in direzione nord. Esistono due strade parallele che costeggiano il fiume da Koblenz a Mainz e, su entrambi i lati, ci sono paesi e castelli interessanti da visitare. Non ci sono ponti per passare da una riva all’altra ma solo traghetti per persone ed automobili, che vanno da Rudeshein a Bingen, il paese di fronte e da Goar a st. goarshausen. Scegliamo di rimanere sul lato destro del Reno e, il primo paese che incontriamo e’ Rudesheim . Si tratta di una cittadella molto gradevole ma turistica e la cosa che più la caratterizza, e’ una via molto stretta, la Drosselgasse, piena di insegne , di ristoranti e di negozi per souvenirs. Piacevole camminare nelle sue strade con case a graticcio antiche, con disegni e decorazioni. Esiste anche una funivia che conduce in alto sulla collina per ammirare un fantastico panorama. Verso le 14 torniamo al truck e ci mettiamo in moto per proseguire lungo il nostro tragitto. Dal lato opposto del fiume, intravediamo alcuni castelli, molto ben tenuti e un campeggio ai piedi di uno di questi. Il livello del Reno e’ molto alto e il fiume scorre impetuoso, rendendo dura la vita, alle chiatte che tentano di risalire contro corrente. A metà del tragitto, vicino alla località di Lorch, la strada e’ bloccata: una chiatta e’ andata a sbattere contro la riva ed è’ impossibile proseguire. Volendo continuare, la deviazione ci costringerebbe a percorrere una strada interna lunghissima, che preferiamo decisamente evitare. Optiamo per sostare in un parcheggio lungo il Reno ed aspettare fino a domani, quando avranno liberato la strada. Questa mattina il cielo era quasi sgombro ma, nell’arco della giornata si è’ coperto ed ora comincia a piovere. Quale migliore scusa per scrivere un può’ di resoconto? Scrivo…scrivo e sono già le ore 16,30 : ora, penso proprio che riprenderò’ il mio romanzo di ieri , per scavare un può’ nella trama del giallo! Buon pomeriggio a tutti!
Luoghi di interesse: convento eberbach , Rudesheim
Percorso in sintesi: da Mainz autostrada verso Wiesbaden per poi deviare verso Eberbach e infine Rudesheim, sul lato destro della costa sul Reno verso Koblenz
Condizione delle strade: lavori in autostrada
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): buone
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad