Data: 5 luglio 2014
Luogo di partenza: sosta a Breisach
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: –
Spesa giornaliera: euro 38,80
Way points: –
Resoconto
Oggi e’ il nostro anniversario ! Sei anni fa, a Treviglio, in una splendida saletta comunale, io e Davide siglavamo il nostro matrimonio, in compagnia dei testimoni , Mary, Nicola, Marco e Stefano, dei genitori di Davide ed infine, di Cristina e Massimo che, avrebbe ripetuto la cerimonia in vece di giudice di pace, davanti agli altri 150 invitati che ci aspettavano per pranzo, in un ristorante all’aperto, dove esisteva una pista per fuoristrada e un laghetto che, sarebbero stati, il palcoscenico della nostra giornata, stile “giochi senza frontiere”. Per chi non fosse stato presente spiego che, avevamo voluto organizzare un matrimonio “fuori dalle righe” ed essendo, sia io che Davide che la maggior parte dei nostri amici, appassionati di guida off-road, l’intera giornata , dopo la ripetizione della celebrazione da parte di Massimo che, davanti a tutti, con tanto di megafono, in un prato, ripeteva il copione del sindaco, si e’ svolta con varie gare, per attribuire alla squadra vincente, lo scettro del “potere matrimoniale”. Tutti gli ospiti che, erano stati pregati di venire vestiti sportivi e con il costume da bagno, al loro arrivo, erano stati suddivisi, con tanto di badge, in due squadre, quella della sposa e quella dello sposo. Seduti in tavoli da otto, identificati con nomi di automobili, alternavano un piatto di portata ad una prova. Per primi si sono cimentati i bambini che, usando le macchinine della Peg Perego, prese in prestito dalla federazione italiana fuoristrada, di cui facciamo parte, hanno percorso a tempo, una pista costruita per loro, con ostacoli di vario tipo (c’era anche una bascula preparata, per l’occasione, dal mio caro amico Daniele, che mi faceva anche da caposquadra). Poi e’ stata la volta della prova sul pedalo’ : una staffetta sul laghetto, durante la quale i componenti scelti dalle due squadre, bendati, dovevamo seguire la voce del loro caposquadra che gli dava indicazioni con il megafono, per attraversare il laghetto e darsi il cambio, con altri selezionati. Non vi dico le risate quando, alla squadra di Davide, i miei, hanno sollevato la deriva del pedalo’, obbligando le due povere fanciulle che stavano disputando la prova, a girare in tondo sul posto senza accorgersene, perche’ non vedevano! A seguire, si e’ trattato di costruire , con i bidoni del petrolio e delle corde, due specie di zattere e cercare di farci salire piu’ persone possibili, in riva al lago, senza finire a bagno. Le prove piu’ fuoristradistiche invece, sono state: un giro di regolarita’ a tempo, sul campo di fuoristrada presente alle spalle del ristorante dove, pilota e navigatore, dovevano tentare di percorrere il tragitto in due minuti, senza uso di orologio ; l’altra prova consisteva nel guidare il fuoristrada sullo stesso percorso ad ostacoli naturali, con una bacinella piena di acqua, in braccio al navigatore che doveva tentare di rovesciarne il meno possibile. L’acqua, alla partenza, era uguale per tutti ma all’arrivo, veniva misurata(quella poca rimasta nella bacinella) per attribuire il punteggio. Ovviamente lo scopo era far finire tutti bagnati ma c’erano 35 gradi quindi…non era una vera e propria sofferenza! E, fra una prova e l’altra, grigliata a volonta’ con birra a fiumi! La giornata si e’ conclusa con la vittoria della mia squadra , ovviamente, alle 19 dopo che abbiamo dovuto lasciare il ristorante che doveva aprire al pubblico e, anche l’ultimo ospite, si era congedato. Un matrimonio decisamente inusuale, non convenite? tutto pensato e organizzato da me e Davide, senza aiuti esterni ma con tanta voglia di divertirsi da parte di tutti gli invitati: i giovani che partecipavano e i vecchi che guardavano! Un matrimonio che, a detta di Massimo, il nostro giudice di pace, rimarra’ nella storia per essere stato, il piu’ divertente a cui avesse mai partecipato. E oggi, a distanza di sei anni, sono qui a ricordarlo e a raccontarlo a chi non c’era, ancora con il sorriso sulle labbra pensando al fatto che si e’ trattato proprio di una festa per tutti e non una classica cerimonia dove la gente deve, per forza, comperare il vestito buono per non sfigurare e passare quattro ore a tavola, il piu’ delle volte con sconosciuti, ad uccidersi di cibo ! Beh, noi siamo stati felici di esserci e voi , amici che avete partecipato, cosa ne pensate?
vi sto raccontando questa cosa perche’ al contrario del 5 luglio 2008, oggi qui, fa un freddo bestia e piove da questa mattina, incessantemente, senza sosta ! Che palle! Passiamo la giornata a lavorare sul computer per sistemare le foto e per terminare lo studio dell’itinerario previsto in Germania fino a fine settembre (sempre che non torniamo prima, presi da angoscia, per il clima poco estivo!). Solo verso le 19,30 la pioggia smette di scendere e ci permette di andare a fare un giro con il quad, in paese, alla ricerca di un ristorante dove cenare. Saliamo fino alla cattedrale, dalla quale si gode una vista molto gradevole sul paese, ma non ci attira nessun ristorante, quindi torniamo a mangiare nel locale vicino a dove e’ parcheggiato HW, sul Reno. Un tagliere con tre tipi di carne con sugo di funghi per Davide e una pizza sottile con formaggio speck e cipolla per me , un gelato con cioccolato , vaniglia e liquore alle amarene coperto di panna montata, da dividere in due, sono state le portate della nostra cena…da anniversario ! Buona serata a tutti!
Luoghi di interesse: breisach
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad