Data: 30 giugno 2014
Luogo di partenza: Rothenburg
Luoghi intermedi: Dinkelsbuhl
Luogo di arrivo: Nordlingen
Km percorsi: km 85
Spesa giornaliera: euro 12,25
Way points: area sosta Dinkelsbuhl: N 49 03,881 E 10 19,515
area sosta Nordlingen: N 48 51,222 E 10 29,713
Resoconto
Acqua, acqua,….ancora acqua: non se ne puo’ piu’! Continua a piovere! Anche questa mattina avevamo il desiderio di alzarci presto ma, insieme al suono della sveglia, abbiamo percepito anche quello del temporale e siamo rimasti a letto, fino alle 9! Piu’ tardi, quando ha smesso temporaneamente di piovere, con le nostre apparecchiature da ripresa, siamo andati a fare il giro delle mura di ROthenburg, fino a meta’ percorso, subito dopo aver ispezionato uno dei torrioni, all’entrata di una delle porte, dopo il ponticello pedonale, limitrofo al ponte piu’ grande, per l’accesso delle auto. Le mura, che circondano completamente la citta’, permettono una vista sui tetti e sui giardini delle varie case ma, dopo un po’ ( sono lunghe piu di 2,5 km), la passeggiata e’ tutta uguale. Carine le targhe sul muro che riportano il nome e quanti metri di muro sono stati restaurati ad opera del donatore riportato sulla pietra . All’altezza della cattedrale, siamo scesi dalle mura e ci siamo diretti nel centro, per fare le riprese alla piazza e alle molteplici casette colorate con il tetto spiovente , adornate da piante e fiori. Ma il temporale ci perseguita e continuiamo a cercare riparo sotto qualche portico (ce ne sono pochissimi) fra una ripresa e l’altra. Terminato il reportage, ci dirigiamo verso il parcheggio ma, prima di uscire dalle mura, veniamo attratti dal profumo di salumi che fuoriesce dalla vetrina di un negozio che vende salami e salsicce di ogni tipo. Due turisti americani si stanno facendo preparare un panino e noi , li copiamo. Io prendo quello con il salsicciotto bianco (inquietante ma, occorre provarlo); Davide prende un panino con la salsiccia della Franconia, molto piu’ saporita del mio insulso” salamotto anemico”, che ha lontanamente il sapore di un hot dog. Davide fa anche il bis, soddisfatto della scelta e poi, sempre fra uno scroscio e l’altro, corriamo su HW. Prossima tappa una altro villaggio medievale, un po’ meno turistico: Dinkelsbuhl. Il parcheggio e’ vicinissimo all’ingresso della cittadina e, a piedi, facciamo un giro fra le strade, per riprendere qualche immagine carina. Assomiglia molto alla piu’ famosa vicina che abbiamo appena visitato ma e’ un po’ meno affollata, e forse piu’ realistica. Si tratta, in entrambi i casi, di villaggi risparmiati dalla guerra e quindi ristrutturati, ma non ricostruiti. Anche in questo paese, non ci facciamo mancare lo spuntino che consiste in un dolcetto al cocco, prima di ripartire per la tappa finale di oggi: Nordlingen, la quale dista circa 35 km. Giunti a destinazione troviamo il parcheggio camper pieno e quindi ci posizioniamo un po’ piu’ avanti, in un altro parcheggio per auto e corriere. Io vorrei andare a vedere la cittadina subito ma Davide dice di essere stanco e preferisce rimandare a domani. Sono le 18,45 : io mi dedico a relazionarvi la giornata, mentre sento Davide che si sta litigando, con Hogan, il posto sul divano ! Che larve ! Proprio ora che e’ uscito qualche raggio di sole loro dormono e ci tocca stare tappati in casa !
Buona serata!
Ps: per finire la serie di coincidenze di ieri, oltre ad aver incontrato i due tedeschi , vicini di camper, nel parcheggio, abbiamo incontrato una coppia, che porta in giro camperisti (yogurt), conosciuta in occasione della fiera di Parma, che aveva lo stand di fronte al nostro della Unicat . Sempre piu’ piccolo…. il mondo ! Buon viaggio .
Luoghi di interesse: Rothenburg: mura, e il centro. Dinkelsbuhl: la piazza principale, Munster Sankt Georg.
Percorso in sintesi: autostrada A3fino a Dinkelsbuhl . A seguire la Strada Romantica 25 fino a Nordlingen
Condizione delle strade: ottime asfaltate
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buono
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): buono
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad