Sosta a bamberg 2

Data: 26 giugno 2014
Luogo di partenza: sosta a Bamberg
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: (16 km con quad)
Spesa giornaliera: euro 76,20
Way points: –

Resoconto
Anche oggi e’ una giornata dal tempo incerto e, dopo la colazione, fatta ad ora tarda, facciamo una passeggiata con i cani nel parco, interrogandoci sul da farsi. Davide non vuole fare riprese se il tempo e’ brutto ed allora io suggerisco di ripassare da Bamberg quando , fatto il giro al nord, torneremo in questa zona. Approvata l’idea, decidiamo di pranzare con un fritto di zucchine che richiede un po’ di tempo di preparazione per il taglio delle stesse a fiammifero e per lasciarle sotto sale a perdere l’acqua, al fine di diventare belle croccanti, una volta infarinate e buttate nell’olio bollente. Terminato il pranzo pero’, il sole comincia a fare capolino e la nostra intenzione di partire, lascia il posto a quella di rimanere ancora un altro giorno: ci stiamo rilassando e l’area di sosta e’ proprio gradevole. E’ da ieri che Davide bestemmia perche’ internet ha smesso di funzionare e non riesce a capirne la ragione ma, il primi raggi del sole, hanno risvegliato il neurone sonnolente e, l’illuminazione, e’ arrivata: avendo caricato tantissime foto sul sito, ha usato tutti i giga a nostra disposizione per il periodo di un mese, esaurendo in due giorni,l’intera ricarica ! Non ci posso credere: ha buttato via 20 euro per mettere foto del marocco sul sito invece di aspettare di avere una connessione free!
Questo, dal mio super tecnico del computer, proprio non me lo aspettavo! Ecco una buona ragione per tornare in citta’! Armati di telecamera e cavalletto, sul nostro quad, ci dirigiamo verso il centro ma, prima di parcheggiare nel nostro posto segreto sotto il ponte, andiamo a fare le riprese nella cattedrale e al convento domenicano, ora trasformato in casa di riposo, che si trova in posizione leggermente sopraelevata rispetto al Dom. Un negozio della Birkenstock sembra richiamare la nostra attenzione , una volta parcheggiato il quad. Nella vetrina, infinite paia di coloratissimi sandali tipicamente tedeschi, ci invitano ad entrare e a parlare con una gentilissima signora attempata che, pur non parlando inglese, si sforza di comunicare con noi, con grande profusione di sorrisi. Davide non voleva, ma io sapevo che desiderava avere un paio di “ciabatte” come quelle di Thomas della Unicat, da portare sul camion, comode da mettere e togliere ma che stessero bene anche sotto un paio di jeans. Chiediamo di provarne un paio nere ma , quando ci mostra quelle marroni, la scelta e’ fatta! Davide le indossa prontamente e , messe via le scarpe da ginnastica, gira comodo per Bamberg con ai piedi il suo nuovo acquisto. Orientati verso il centro, filmiamo tutte le case a graticcio e le statue ornamentali che si trovano sui palazzi, ad adornarli. Torniamo sui ponti a filmare i dipinti sul il Ratheaus e la costruzione celeste con decorazioni bianche, a lui limitrofo. Proseguiamo il nostro itinerario lungo le vie commerciali e scopriamo angoli non ancora visitati , che meritano le nostre attenzioni. Nel frattempo, siamo anche alla ricerca di un negozio della O2, la compagnia telefonica con la quale abbiamo preso la sim per internet ma, solo dopo le 18, quando i negozi sono ormai chiusi, ne troviamo uno . Anche oggi, senza internet (vi leggerete i diari tutti insieme appena riusciro’ a postarli!). Durante il pomeriggio, un po’ di chilometri a piedi li abbiamo percorsi e, l’arsura si fa sentire , quindi concludiamo la nostra passeggiata con una birretta nel nostro pub “abituale”, seduti su una panca nella parte all’aperto del locale, che si trova sul lato della costruzione, a fianco al convento dove, dal 1300, producono questa magnifica libagione.
Verso le ore 20 siamo di ritorno al truck : ci aspetta una fantastica salsiccia, scongelata questa mattina, in previsione di prepararci i Castagnacci . Ottimi con una birra affumicata !
Buon appetito !

Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: