Data: 24 giugno 2014
Luogo di partenza: Munnerstadt
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Bamberg
Km percorsi: km 100
Spesa giornaliera: euro 45,00
Way points: area di sosta: N 49 55,784 E 10 57,270
Aecht Schlenterla rauchbier (birreria): N 49 53,497 E 10 53,084
Resoconto
Questa mattina, sempre con comodo ( si intende), siamo partiti in direzione Bamberg , cittadina Patrimonio dell’Unesco, che avevamo gia’ visitato nel 2009, quando siamo passati dalla Germania per andare a prendere il battello per l’Islanda. Giunti in zona, abbiamo fatto una verifica sull’App per trovare un’area di sosta dove fermarci, non avendo noi bisogno dei servizi del campeggio che qui, risulta essere abbastanza caro (quasi 30 euro). Le aree di sosta sono diverse, offrono piu’ o meno servizi come acqua , elettricita’, scarico ecc. e hanno costi variabili (se ne trovano anche gratis e con i servizi a pagamento). Scegliamo una prima area che pero’ non risulta piu’ esistente ed infine una seconda, a 8 km dalla citta’, con lo scarico acque grigie e nere , ma acqua ed elettricita’ a pagamento. C’e’ un bel prato adiacente ai posti camper ed un magnifico campo sportivo alle spalle, dove e’ possibile far scorrazzare i pelosi . Ci sono gia’ un paio di camper tedeschi posteggiati e i proprietari stanno prendendo il sole su un lettino , nel prato. Il posto e’ tranquillo , lontano dalla strada e si presta al nostro scopo, avendo il quad che ci permette di muoverci agevolmente.
Parcheggiato HW, abbiamo preparato il pranzo e ci siamo rilassati un po’: la nostra intenzione e’ di andare in citta’ verso le 16, perche’ vorremmo rimanere per cena. Giunta l’ora, saltati sul quad, ci dirigiamo verso il centro, seguendo le indicazioni; parcheggiamo sotto un ponte vicino ad uno dei due corsi d’acqua che bagnano la cittadina,il Regnitz, (l’altro e’ il Meno-Danubio), a poche centinaia di metri dal centro. Prima tappa: la visita della cattedrale che si trova in posizione leggermente sopraelevata rispetto al villaggio , in una piazza aperta alla viabilità, con pavimentazione acciottolata, vicino ad un magnifico palazzo vescovile. In stile gotico-romanico, la chiesa, si presenta austera ma assolutamente affascinante per i vari livelli che presenta. Ci sono grandi rosoni che permettono alla luce di entrare all’interno, creando grandi raggi luminosi come quelli che , nei film usano come effetto scenico per far sembrare che, dal cielo, stia giungendo un miracolo, o la “luce dopo la tempesta”!
Ci sono diverse statue fra le quali quella di Papa Clemente II e quella di un cavaliere, Bamberg Reiter che, nel periodo fascista, venne identificato a simbolo della razza ariana. Alle 18 veniamo invitati ad uscire e, ci muoviamo verso i due ponti gemelli per vedere il meravigliosamente affrescato Altes Rathaus che sorge su essi (molto originale la gamba del cherubino che esce dalla costruzione, rendendo l’immagine tridimensionale). Dal ponte si puo’ osservare il canale con le adorabili e coloratissime case a graticcio, affacciate su di esso (Klevin Venedig- piccola Venezia). Ormai e’ ora di cena (in Germania mangiano presto anche se hanno luce fino oltre le 22), e ci decidiamo di “onorare la tradizione” tornando a gustarci uno stinco di maiale con la favolosa birra affumicata nel ristorante Wirthaus zum Schlenkerla, in Dominikerstrasse 6. Si tratta di un locale un po’ buio, con teste di alci attaccate alle pareti e grandi banconi in legno con panche dove i clienti si siedono affiancati per gustare qualche pietanza e una fantastica Maizen, la birra scurissima dall’aroma affumicato. Prima di andarcene compriamo una cassa con 10 birre da mezzo litro che ci accompagneranno nel nostro giro germanico. La temperatura scende bruscamente di sera , dopo il calare del sole e quindi, recuperato il quad ( e visti gli ultimi quattro minuti della terribile partita dell’Italia che ci vede espulsi dal campionato mondiale), rientriamo alla base per un guadagnato riposo notturno !
A domani !
Luoghi di interesse: Bamberg citta’ patrimonio Unesco
Percorso in sintesi: strada a sud verso Schweinfurt e poi autostrada verso ovest per Bamberg
Condizione delle strade: ottime
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): aree di sosta, sia gratis che a pagamento e campeggi.
Indirizzi utili: ristorante Wirtshaus zum Schlenkerla , dominikanerstrasse 6, (si puo’ ordinare la birra anche via internet. Attenzione ci sono 3 tipi : la Maizen scura e’ quella piu’ particolare ma anche le altre sono molto gradevoli).
– Posted using BlogPress from my iPad