Milano – Willisau

Data: 12 giugno 2014
Luogo di partenza: Milano
Luoghi intermedi: Como, Svizzera, San Gottardo
Luogo di arrivo: Willisau (CH)
Km percorsi: km 272
Spesa giornaliera: euro 3,90+998,92 (spesa generale x noi e cani)
Way points:

Resoconto
Dopo aver patito per quattro giorni un caldo infernale nella nostra mansarda non climatizzata ( mea culpa, non ho voluto disturbare l’idraulico per azionare la caldaia per un paio di giorni di soggiorno), oggi ………………..si PARTE!
Al risveglio, fatte le pulizie di casa, caricate le provviste che la mitica suocera Maria ci ha preparato, abbiamo preso i bagagli e ci siamo diretti al Camping Citta’ di Milano dove avevamo parcheggiato HW per questo periodo di sosta in italia . Fortunatamente avevamo attaccato l’aria condizionata in settimana e abbiamo trovato un fantastico habitat a 21 gradi all’interno del body. Riempito frigo e frizzer fino al limite dell’esposione, messo in moto il veicolo , via, siamo partiti in direzione Germania.
Al confine con la Svizzera, abbiamo mostrato il foglio del pagamento dei dieci ingressi/permanenze che avevamo acquistato a dicembre e che e’ valido un anno. Siglato il giorno 12/6, e impostato il cruiser sugli 80 km/h , abbiamo cominciato a percorrere l’autostrada che si e’, sin da subito, mostrata trafficata a causa di lavori e incidenti. Giunti all’imbocco della galleria del San Gottardo, siamo stati bloccati da un semaforo rosso sulla colonna dove procedevamo, mentre le altre file avevano il verde. La macchina davanti a noi ha sterzato ed e’ passata sulla colonna “buona” e noi abbiamo seguito l’esempio ma, poche centinaia di metri piu’ avanti, siamo stati bloccati da un incaricato della galleria che ci ha domandato perche’ siamo passati con il rosso, scambiando il nostro veicolo per un camion. Precisato che noi siamo immatricolati come motor home, abbiamo subito appreso che quel semaforo rosso, era per noi, in quanto lo scanner localizzato lungo il nostro percorso, aveva rilevato una anomalia grazie alla termometria del mezzo . Per questioni di sicurezza, infatti, tipo la cavalleria (mancava solo la colonna sonora della cavalcata delle valchirie),, sono giunti i pompieri con tanto di carro, che hanno verificato che tutto fosse ok, rilasciandoci un verbale che attestava il nostro passaggio in regola. Incredibile cosa fa la tecnologia: passando sotto lo scanner a 71km orari, il computer aveva registrato e fotografato tutte le caratteristiche del veicolo, altezza, larghezza, lunghezza e calore ! Simpatici i pompieri che hanno ammirato Hw rimanendo …a bocca aperta . Proseguiamo il nostro viaggio fino a raggiungere Willisau dove si trova una area di sosta gratuita per i camper (abbiamo scaricato un fantastico programma, camper Contact, con tutte le aree di sosta e i campeggi nel mondo, con wp , prezzi ,foto e mappe dei siti). Giunti sul posto, abbiamo constatato che si tratta di un un parcheggio a fianco alla sede dei vigili del fuoco ma c’e’ anche un attacco x la corrente e l’acqua e, ad ogni modo , e’ free !
Il tempo sta volgendo al brutto con terribili nuvoloni neri che coprono il cielo verso l’imbrunire : abbiamo lasciato il caldo afoso per la pioggia ! Non so cosa e’ meglio ! Ad ogni modo : we are on the road again !

Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: