Data: 9 maggio 2014
Luogo di partenza: Cabo Negro
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Fnideq (park spiaggia)
Km percorsi: km 22
Spesa giornaliera: dh 50 = euro 4,45
Way points: localita balneare lusso : N35 41,393 W 5 19,583
porto: N 35 43,122 W 5 20,224
spiaggia libera : N 35 46,753 W 5 20,913
parch spiaggia x notte: N 35 48,961 W 5 21,167
Resoconto
Ancora una giornata di sole, ancora una giornata di mare , l’ultima per questo meraviglioso viaggio in Marocco. Rispetto al nostro posizionamento di ieri, percorriamo solo una ventina di chilometri verso nord, in direzione Ceuta , localita’ spagnola in territorio africano, prima della quale, la strada vira verso ovest, in direzione Tangeri Med.. La giornata e’ trascorsa, fluidamente , seduti sulle nostre sedie in spiaggia , in riva al mare che, calmo, lambiva la riva dove Hogan si dilettava a sdraiarsi per rinfrescarsi con l’acqua fresca, dalla calura. Giu e su, su e giu’ , nel bagnasciuga, instancabile, il mio pelosone ha trascorso l’intera mattinata a mollo, mentre Nikita, che non amo l’acqua fredda, ha preferito prendere il sole sul suo telo verde, a fianco a noi. Senza orologio, le ore passano rapide e rispondiamo solo alle esigenze che il nostro corpo ci comunica : alle ore 13, strani rumori dallo stomaco, ci hanno avvisato che era ora di preparare qualcosa da mangiare. Un po di bocconcini di pollo e due uova ci hanno rifocillato , prima di tornare nuovamente sotto il sole. La spiaggia era deserta di mattina ma , nel pomeriggio, comincia a popolarsi di ragazzi che giocano nel campo vicino a dove siamo fermi e di famiglie che portano i figli a fare il bagno . L’atmosfera e’ dolce e rilassante e solo verso le 18,30 , torniamo al truck per cominciare a mettere da parte le cose che, domani, porteremo sulla nave. Un cambio di vestiti, la giacca , il computer con un hard disk esterno (di Marco che gentilmente me lo aveva preparato , quando ero tornata a milano ), ipad , carica telefoni, qualche scatoletta di tonno, pane, nutella e il cibo dei cani. All’imbrunire, la passeggiata, molto ampia a lato della quale eravamo parcheggiati, si e’ popolata , come gia successo ieri, nell’altro paese e, marocchini che facevano jogging, hanno cominciato a correre lungo la strada . Poche macchine transitano su questa che e’ la parallela ribassata rispetto alla strada che porta verso nord , quindi il luogo , ora, e’ molto quieto. Paghiamo il parcheggiatore che ha passato tutto il giorno vicino al nostro camion, scacciando anche ragazzini petulanti, che venivano ad elemosinare qualche diram o delle caramelle e, gli regaliamo anche un succo di frutta e una bottiglia di yogurt . Devo farmi i complimenti (da sola): ho gestito la cambusa splendidamente poiche’ con stasera e domani a pranzo, avro’ praticamente terminato tutte le provviste di carne che avevamo acquistato e surgelato e tutte le verdure e la frutta. Rimangono forse due pomodori, qualche uovo e della pancetta confezionata che avevo acquistato a marrakech ma che ha una lunga scadenza. Dovermo fare l’inventario delle cose confezionate come la pasta e lo,scatolame quando saremo arrivati a Milano, al fine di fare scorte opportune , prima di ripartire giugno. Ultimo tajine di verdure e spezzatino piccante , per cena e un buon film , the expatriate, alla tv , prima di fare la nanna! Buona notte !
Luoghi di interesse: Costa
Percorso in sintesi: localita’ di lusso marittime con palazzo reale , porto e case private dove non ci sono accessi alle spiagge se non pedonali. Villaggi turistici ben tenuti . Nell’ ultimo tratto verso nord prima di ceuta , possibilita’ di parcheggio con bella passeggiata e grande spiaggia sabbia chiara.
Condizione delle strade: asfalto ottimo
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): nei centri abitati
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): ottima
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad