Fes-Amter(costa mediterranea)

Data: 4 maggio 2014
Luogo di partenza: Fes
Luoghi intermedi: Taounate, Issaguen, Tesmilt, Boussial, Tirhissouare,
Luogo di arrivo: Amter (wp sosta x la notte)
Km percorsi: km 243
Spesa giornaliera: –
Way points: sosta pranzo: N34 28,939 W 4 40,640
panorama: N 34 31,879 W 4 38,252
piantagioni maria: N 34 43,155 W 4 39,864
acqua: N 34 57,643 W 4 40,887
sosta per la notte : N 35 13,940 W 4 47,064

Resoconto
La sveglia di questa mattina e’ stata leggermente anticipata dalla partenza del gruppo di Eugenio che gia’ alle otto erano pronti per montare in fuoristrada e ripartire alla volta di chefchauen, nota localita’ a nord ovest , vicino a Tetouane. Salutati i ragazzi, ci siamo messi in moto anche noi , con i nostri tempi biblici, per partire in direzione Mediterraneo. Come anticipato ieri, gli ultimi giorni desideriamo trascorrerli il piu’ serenamente possibile e , quale destinazione meglio della costa mediterranea, può’ offrire luoghi atti a questo scopo ? Riordinato HW, fatto il pieno di acqua che, dopo le varie lavatrici, scarseggiava, fatta la doccia e lavata la chioma (la mia ma, so che e’ inutile specificarlo, hi hi hi !), eccoci alle ore 10,30 , pronti per innestare la marcia e correre verso nord. Per riprendere la statale N8 abbiamo fatto un giro molto largo , onde evitare di cadere intrappolati nel traffico del centro cittadino e poi abbiamo proseguito verso Taouanate, primo centro abitato di riferimento, lungo il nostro percorso. Superata la cittadina, il paesaggio ha cominciato a diventare piu’ interessante con viste panoramiche su laghetti e la strada che si inerpicava, salendo di quota. Giunti ad Issaguen , lo sguardo spaziava fra il verde delle montagne che diventavano sempre piu’ interessanti paesaggisticamente . Fino a quel momento, la strada era stata abbastanza larga ma, giunti ad un bivio dove occorreva girare a destra, seguendo l’indicazione El Jabha 55 km, un driver di un furgoncino, ci ha leggermente allarmato facendoci intendere che la strada, era abbastanza stretta ! Non sapeva chi aveva davanti : dopo il Tiz n Test e le gole del Dades …chi ci ferma piu? Imbocchiamo la strada che presenta un asfalto un po’ rovinato ma , in fin dei conti, percorribile senza problemi e giungiamo , dopo poco, in un paese dove si stava svolgendo il souq (mercato). Per tutto il giorno avevo tenuto aperta a video, una mappa dettagliata ma, prima del paese , avevo cambiato mappa , aprendone una piu’ generica, che riporta i punti di interesse e le strade panoramiche. Cosi’ facendo, mi ero accorta di aver fatto una scelta non corretta e aver imboccato una strada che, per quanto fosse la piu’ breve per raggiungere la nostra meta, non era indicata come panoramica . Mentre stavo facendo queste considerazioni, ci troviamo di fronte ad un bivio e, non avendo davanti a me la mappa dettagliata, per istinto, seguiamo il percorso che le due vetture davanti a noi , stavano imboccando. Dopo pochi metri ci troviamo completamente fagocitati nel mercato e cominciamo a cercare di non abbattere, con il nostro passaggio , qualche bancarella, o investire qualche passante. Molte auto parcheggiate in mezzo alla carreggiata hanno dovuto spostarsi per permettere il nostro passaggio ma, tutti, simpaticamente, salutavano e facevano gesti di assenso con pollici alzati o v di vittoria. Oltrepassato il mercato, non con poca ansia, Davide pronuncia le testuali parole:- pensa… se abbiamo preso la strada sbagliata !?-. Colta dal dubbio, riapro la mappa dettagliata e …nooooo! La strada e’ sbagliata : alla biforcazione avremmo dovuto prendere l’altra via. Tornare indietro oggi e’ assolutamente impossibile ma, fortunatamente, un viandante ci dice che, continuando il percorso che abbiamo imboccato e che non e’ presente in nessuna carta , sebbene asfaltato, si viaggia in quota e si arriva ad un paese sulla costa, chiamato Amter, 25 km a nord ovest rispetto a El Jebha. Ovviamente decidiamo di proseguire per i successivi cinquanta chilometri circa , in questa direzione e , senza volerlo, constatiamo che la strada , completamente in costa della montagna , ad una altitudine di circa 1400 mt. e’ decisamente piacevole. Dopo circa una ora e mezza arriviamo a vedere il mare ! Il percorso si e’ snodato in mezzo a montagne di coltivazione di marjuana e l’unico inconveniente e’ che, tutti, continuano a farti segno di fermarti e di andare a fumare o acquistare l’erba “medica”. Alla fine, non essendo assolutamente interessati a questo genere di cose, l’insistenza delle proposte diventa perfino fastidiosa. Giunti verso le 19 su un piccolo promontorio dal quale si gode una vista splendida , a pochi chilometri dalla statale, decidiamo di fermarci qui , per trascorrere ,indisturbati , la notte: vista sul mare, silenzio assoluto e nessuno intorno! Preparo la cena : tajine di verdure miste e hunburger di manzo con spezie. La temperatura esterna e’ decisamente scesa rispetto ai giorni precedenti e siamo sotto i venti gradi ma speriamo che domani, con il sole , tornera’ ad essere mite e piacevole ….magari ci scappa anche un bagno in mare …chissa’?

Luoghi di interesse: Strade panoramiche dopo Taounate
Percorso in sintesi: N8 da Fes fino a Issaguen , panoramica dopo Taounate. Segue la N2 verso ovest con deviazione sulla 8310 a nord est e poi su strada non segnate su carta verso nord ovest (speculare alla 8310) tutte molto panoramiche , montane in costa.
Condizione delle strade: asfalto buono nella N8 e N2 nella strada non segnata asfalto con buche andatura media 30 km/h
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): nei centri abitati no sulla strada non segnata
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): buona
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: