Data: 1 maggio 2014
Luogo di partenza: lago Aguel mam Azagza
Luoghi intermedi: Azrou
Luogo di arrivo: Ifrane (sosta x la notte)
Km percorsi: km 105
Spesa giornaliera: dh 110 = euro 9,79
Way points: laghetto N 33 08,057 W 5 20,789
camping N 33 26,699 W 5 11,436
panorama N 33 28,024 W 5 09,872
sosta notte : N 33 32,490 W 3 05,028
Resoconto
Questa mattina abbiamo deciso di svegliarci e di partire abbastanza presto, ma prima delle 9 e’ stato impossibile. Salutata la famiglia marocchina alla quale abbiamo pagato la cena e il disturbo per averci aiutato con il truck, (gli abbiamo anche promesso che la prossima volta gli porteremo una motosega visto che voleva barattare la mia con dei tappeti e dei soldi), partiamo alla volta di Ifrane. Ripercorriamo la strada verso nord che gia’ ieri ci aveva visto a bordo del quad e oltrepassiamo le sorgenti fino a raggiungere la localita di Ain luh E’ un paese interessante in occasione del mercato che si tiene il mercoledi’ ma oggi e’ pressoché deserto. Molto ricco di acqua che scorre in canalizzazioni lungo la strada , ci ha dato modo di fotografare alberi pieni di nidi di cicogne e altri uccelli bianchi con un simpatico ciuffo, che svolazzano da un nido all’altro , su alberi limitrofi. Proseguiamo fino alla cittadina di Azrou e poi ad arrivare ad Ifrane dove parcheggiamo subito dopo il centro abitato , in uno spazio verde vicino alla strada, in direzione Fes. Se non ci rompono le scatole , il posto e’ perfetto, non necessitando di andare in campeggio poiche’ siamo riforniti di acqua . Pranziamo e ci riposiamo un po’: i vent’anni sono passati da un pezzo e non abbiamo piu’ i tempi di recupero rapidi di una volta. Abbiamo scoperto che e’ scaduta la connessione internet fatta due mesi fa ad Agadir e quindi, ci rechiamo in centro, alla ricerca di un posto per rinnovarla per gli ultimi dieci giorni, prima del rientro. Approfittiamo del giro per seguire le indicazioni “source vittel” e scoprire un magnifico parco all’uscita del paese , ricco di cascatelle e un grosso torrente che scorre a pochi metri dalla strada asfaltata. Oggi che e’ festa e’ pieno di gente che si concede un po’ di svago e cuoce carne alla griglia o fa giocare i figli nell’acqua o mettendoli in sella ai molteplici cavalli che , per pochi dinari, vengono prestati per piccoli giri o fotografie. Seguiamo la strada fino a giungere quasi in fondo e scartiamo le varie possibilità’ di parcheggio fino ad arrivare dove si intravedono delle vere e proprie cascate. C’e’ un ristorante chiuso all’ingresso di questo parcheggio ( il parcheggiatore ci spiega che e’ chiuso a causa di una bagarre dove c’e’ scappato il morto) e, lasciato il quad, andiamo a fare una foto alla cascata. Diversi cani randagi girano per il parco facendosi coccolare dai bambini , quindi non sarebbe il posto ideale per Niky e Hogan , ma per una piccola visita nostra e’ proprio un luogo delizioso. In paese non ci sono molti negozi aperti e quindi rientriamo al truck per concederci un gradevole the con i biscotti , prima di ultimare questo resoconto. La temperatura a Ifrane e’ frizzante: siamo in montagna e, andato via il sole, subito i gradi diminuiscono. Il paese, come ricordavamo, e’ molto chic, con case con tetti spioventi ed anche una universita’. Girano macchinoni e signori vestiti a festa …potremmo definirla la Madonna di Campiglio marocchina. Sono le 18,30 e fra una oretta comincero’ a preparare la cena: questa sera avremo bocconcini di tacchino spezziati e tajine di verdure miste . Nella speranza che abbiate tutti trascorso una giornata di festa piacevole o magari l’inizio di un bel ponte lungo, vi auguro di trascorrere una divertente serata ! A domani!
Luoghi di interesse: Sorgenti, Azrou, Ifrane, parco vittel.
Percorso in sintesi: proseguita la strada secondaria fino a venti chilometri circa prima di Azrou per poi riprendere la N8 fino a Ifrane. Percorso verde con tanti prati ricchi di tulipani rossi .
Condizione delle strade: asfalto in cattive condizioni sulla secondaria sulla N8 asfalto in buone condizioni e carreggiata abbastanza larga
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): nei centri abitati
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): buona lungo la statale
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad