Data: 27 marzo 2014
Luogo di partenza: merzouga
Luoghi intermedi: Rissani
Luogo di arrivo: Erfoud
Km percorsi: km 94
Spesa giornaliera: Dh 1916,55= euro 175,17
Way points: sosta x la notte : N 31 25,640 W 4 17,507
Resoconto
La circumnavigazione dell’ erg Chebbi non presenta particolari problemi se si costeggiano le dune, rimanendo fuori da esse. Abbiamo seguito le tracce del file francese ma non e’ difficile compiere questo tragitto, anche senza indicazioni. Esiste una pista larga e di sabbia compatta, senza dune che ti porta a girare tutto intorno alle dune piu’ alte. Devo dire che la zona piu’ bella dell’erg Chebbi, a nostro parere, e’ quella dove ci eravamo fermati noi, a pochi chilometri dal paese di Merzouga perche’ presentava dune alte ma anche piu’ basse e agibili con il quad . Questa zona piu’ remota, invece, presenta dune molto alte , sul tipo dell’ Algeria e , a fianco, dunette bassissime, di quaranta cinquanta centimetri, tipo dossi, con vegetazione ad arbusti, abbastanza diffusa. La pista che abbiamo percorso, nella parte terminale, conduce sia a Rissani che, prolungando il tratto in fuoristrada, a Erfoud, ma si tratta , sul finire, di una pista di sterrato duro e nero, con nulla di particolare da vedere. Abbiamo preferito prendere, all’altezza di Rissani, l’asfalto che, velocemente ci ha condotto fino a destinazione, per pausa pranzo. Volendo fare il pieno di acqua, occorre anche fare gasolio, altrimenti i benzinai, non ti permettono il rifornimento quindi, dopo aver prelevato , abbiamo fatto il pieno e deciso di fermarci ad assaggiare, in un ristorantino sulla via di passaggio, la pizza berbera che puo’ essere al pollo, alla carne o vegetariana. Il proprietario del ristorante mi ha anche condotto a vedere,il forno dove la preparano e , il risultato e’ ( noi abbiamo preso quella al pollo), una specie di focaccia, una torta salata di pane, farcita con pollo, spezie, patate, cipolle …molto saporita e gustosa…decisamente buona. Dopo pranzo siamo stati condotti dal proprietario del locale, al mercato che si trova proprio vicino al ristorante, ad acquistare, presso il negozio di suo padre, una serie di spezie . Il negozio era molto ben strutturato, con centinaia di barattoli in vetro contenenti spezie di ogni tipo, colore ed aroma. Vassoi ben allestiti con le spezie non tritate venivano proposti in bella mostra : raccoglievano l’insieme delle spezie da mettere nel the oppure quelle medicinali o quelle per cucinare….veniva voglia di comperare tutto. Ci siamo limitati ad acquistare il cumino , in marocco usato moltissimo nelle pietanze, un mix di spezie piccanti e un altro mix, il piu’ pregiato, fatto con 41 spezie differenti che puo’ essere usato sia per cucinare ma anche curativo, per i reumatismi o con il miele…insomma una variante, al piu’ commerciale “olio 21” che la maggior parte delle fanciulle conosceranno, in italia.
Alla fine, visto che non abbiamo mercanteggiato sul prezzo, cosa incredibile per noi e per loro, il proprietario dell’emporio, ci ha fatto, di sua spontanea volonta’ , uno sconto di 5 dh e un omaggio di un sacchettino contenente spezie balsamiche per aiutare la respirazione, quando si ha il raffreddore. Tornati al truck abbiamo preso la strada per uscire dal paese al fine di cercare una sistemazione tranquilla per la notte, ma con internet. La zona non offre location di particolare interesse paesaggistico e non vogliamo allontanarci troppo dal villaggio per non perdere la connessione. Ci accontentiamo di stare a bordo strada, in uno slargo ampio e battuto in terra sabbiosa, dove i cani possono correre un po’ e io dedicarmi a preparare la cena ….questa sera …….pasta e fagioli,….in busta ….”segreti della nonna” della Knorr ! Beh, non strabuzzate gli occhi, qui i fagioli non li vendono e poi, non sono neanche tanto male ! A domaniiiiiiiiii
Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad