Data: 22 marzo 2014
Luogo di partenza: Zagora
Luoghi intermedi: Tissergate,Benizouli, Akhellouf, Tinzouline
Luogo di arrivo: Timasla
Km percorsi: km 53
Spesa giornaliera: Dh 3 = euro 0,27
Way points: wp beni zouli: N 30 26,517 W 5 53,836
Ksar:N 30 26,801 W 5 54,450
sosta pranzo: N 30 27,230 W 5 56,234
wp tafraoust: N 30 27,612 W 5 57,054
panorama: N 30 29,044 W 6 00,543
wp ez zeorgane: N 30 29,341 W 6 01,558
sosta x la notte : N 30 34,683 W 6 07,765
Resoconto
Voi non ci crederete ma, anche questa mattina l’abbiamo passata a Zagora, nel truck! Dopo la colazione, facendo le pulizie giornaliere, Davide si e’ accorto che uno dei due kilim comperati al quale non avevamo fatto fare le treccine annodate di chiusura, si sfilava . Abbastanza contrariati abbiamo preferito tornare dal negoziante e , con fare un po’ imperioso, abbiamo preteso che lo mettesse a posto . Tutto cio’ ha comportato un paio d’ore di lavoro, pertanto, le abbiamo trascorse ad attendere che il lavoro fosse ultimato, controllando che fosse ben fatto.
Verso mezzogiorno abbiamo imboccato nuovamente la strada verso la valle del Draa, percorrendo un bello sterrato in mezzo alle palme, talvolta un po’ stretto per il truck, ma piacevole e verdissimo. Per la sosta pranzo ci siamo fermati subito dopo un ponte che ci avrebbe permesso di passare sulla strada asfaltata, parallela, che abbiamo preferito non imboccare tenendo la variabile sterrata. Purtroppo, il secondo tratto di pista si e’ trasformato in un tratto pietroso, lento e spostato piu’ verso la montagna che verso il fiume. Abbiamo proseguito attraversando diversi villaggi, tutti caratterizzati dalle costruzioni in terra, per lo piu’ diroccate, ma con un pittoresco impatto visivo. Questa zona e’ conosciuta per la presenza di ksar e fortezze e per le palmeraie. La gente che incontriamo e’ sempre molto cordiale e i bambini impazziscono di curiosita’, sorridendo e salutando vistosamente.
Ci fermiamo per la notte prima che diventi buio in un villaggio che e’ toccato dal fiume e, approfittiamo per far bagnare i cani, ai quali piace molto, giocare con l’acqua. Gli abitanti del villaggio osservano discretamente il truck e ci augurano buona notte quando gli chiediamo se e’ un luogo tranquillo per fermarci per dormire. Questa sera, si cena con polpettine di carne, comperata ieri in citta’ e a pranzo, presi da italica nostalgia culinaria, ci siamo pappati i tortelloni di ricotta, fatti dalla suocera , con sugo di pomodoro fresco.
Buona cena a tutti !
Luoghi di interesse: Prima parte del percorso
Percorso in sintesi: da zagora presa parallela sterrata alla N9 che costeggia dall’altra parte del fiume Draa, la valle. Interessante il primo tratto fra le palme fino alla sosta pranzo dove possibile attraversamento per andare sulla strada asfaltata parallela. Continuato sullo sterrato che diventa pietroso e lento . Poco interessante no contatto vicino a fiume.
Condizione delle strade: sterrato primo tratto buono un po stretta per truck; secondo tratto pietroso lento.
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):assenti
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): no
Indirizzi utili:-
– Posted using BlogPress from my iPad