Setti Fatma – Oukaimeden

Data: 12 marzo 2014
Luogo di partenza: Setti Fatma
Luoghi intermedi: giro a piedi alle cascate, , Arhbalou
Luogo di arrivo: Oukaimeden
Km percorsi: km 54
Spesa giornaliera: Dh 385 = euro 35,19
Way points: panorama: N31 14,272 W 7 48,982
pista sci: N 31 11,699 W 7 51,309
sosta x la notte : N31 13,808 W7 49,328

Resoconto
Dopo aver dormito nel parcheggio delle cascate, luogo tranquillo e silenzioso, dove l’unico suono era lo scorrere dell’acqua del torrente, questa mattina alle 10 ci siamo incontrati con il diciannovenne Jamal, per andare a visitare la cascata. E’ assolutamente necessario l’ausilio di una guida perche’ la strada e’ tortuosa e difficile da trovare, se non la si conosce. Si passa attraverso molti ristorantini arroccati lungo il percorso e, per giungere in cima occorre camminare per circa 40 minuti , con passo calmo. Il sentiero stretto e solo pedonale, alle volte diventa un po’ arduo e qualche passaggio e’ un po’ impegnativo, sopratutto se si hanno problemi di vertigini. E’ necessario anche usare una scala, posta nel punto allo scopo di superare un dislivello, per raggiungere il bar più alto, a fianco alla cascata, dal quale si gode una vista fantastica sui paesi sottostanti. Qui, un the, e’ decisamente molto costoso (50 dh) ma se si pensa che occorre portare tutto a mano , il prezzo vale lo sforzo. Facciamo una pausa una volta arrivati alla cascata che, di per se, non e’ nulla di speciale, ma merita la passeggiata, per i panorami. Per tornare a valle facciamo una strada diversa da quella seguita per salire, che ci permette di vedere dall’alto i paesini arroccati e di passare da un fabbricante di tappeti, amico di Jamal che pratica prezzi bassi. Non troviamo nulla che si sposi con il nostro truck e quindi, dopo aver bevuto un altro the ed ascoltato la spiegazione delle tipologie dei vari tappeti e kilim , in lana e seta di cactus, proseguiamo fino a tornare al truck. Oggi fortunatamente il tempo e’ bello e la temperatura e’ piacevole, anche se ci troviamo a 1500 mt. Pranziamo al ristorante di Jamal con ottimi spiedini di pollo e poi, ripartiamo per procedere nel nostro giro. Prendiamo la strada che va in direzione delle piste sciistiche di Oukaimeden, ai piedi della montagna piu’ alta della zona, che supera i 4000 mt. La via e’ spettacolare salendo in quota. Ci sono bei panorami, alberi in fiore e dirupi vertiginosi. La strada e’ agibile a tutti e non particolarmente trafficata. Per percorrere una quarantina di chilometri pero’, godendosi i panorami, bisogna considerare almeno due ore. Troviamo la neve al nostro arrivo in paese e la tipica edilizia di montagna, con tetti spioventi e case in legno anche se non mancano le arcaiche costruzioni in sassi, ancora utilizzate. Esiste la seggiovia, anche ora in funzione , ma ci sono 5 gradi alle 16 del pomeriggio e non ci sembra il caso di salire. Acquistiamo due geodi di quarzo per portare un regalo alle rispettive mamme da un insistente ambulante e ci rimettiamo sulla via del ritorno perche’ ripercorrere la strada in senso inverso, per prendere una direzione diversa. Adocchiato un punto dove poter sostare in mezzo agli alberi e alla neve, decidiamo di fermarci per la notte, così da dar modo ai cani di passeggiare nella natura, per un po’. Non c’e’ internet quindi posteremo il racconto domani, ma il luogo merita decisamente la sosta !

Luoghi di interesse: cascate Setti Fatma, piste sci Oukaimeden
Percorso in sintesi: gita a piedi per le cascate ( necessaria guida) durata 2 ore con soste. Difficolta’ media con brevi tratti in arrampicata.molto bello strada panoramica valle ourika bellissima; si sale in quota Arhbalou fino a oukaimeden (quota 2500 mt). Diruti e vista alto atlas 4000 mt
Condizione delle strade: asfalto un po rovinato ma agibile a tutti. 1 corsia per senso marcia.
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): –
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): molteplici
Indirizzi utili: ristorante azilal – Douar Asgaour Setti Fatma – Ourika tel 06 68883770
jamal (guida) cell. 06 13038096

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: