Data: 7 marzo 2014
Luogo di partenza: sosta a Marrakech
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: 0
Spesa giornaliera: Dh 360 = euro 32,90
Way points: –
Resoconto
Ebbene si, siamo ancora qui! (Per dirla come Vasco)!!!!!
Il tipo che deve ripararci il quad non si e’ visto ieri, e neppure oggi ! Che sia una tecnica per trattenerci ? Boh! Ad ogni modo, questa mattina, abbiamo approfittato dell’occasione di filmare la prima puntata del programma di cucina di hungry wheels ! Per chi non avesse ancora visitato il nostro sito http://www.hungrywheels.com , che purtroppo, diversamente da quanto speravamo, non riusciamo ad aggiornare in tempo reale a causa della lentezza delle connessioni, vi informo che ci sono diverse pagine che, oltre a raccontare di noi, del truck, delle nostre foto, dei diari e del budget, raccontano anche particolarita’ dei vari paesi che visiteremo. Queste pagine si chiamano “usi e costumi” e, al loro interno, vi e’ la sezione dedicata al cibo e alla preparazione di piatti tipici o curiosi, dei vari paesi. Quale miglior ricetta del ” cous cous ” potevamo scegliere per rappresentare il Marocco? Il camping Ourika, dove soggiorniamo ormai da qualche giorno, ha una fantastica cucina dove, ogni tanto, vengono preparate pietanze per gli ospiti, su prenotazione. Quando ieri pomeriggio ci e’ stato proposto un pranzo a base di questa piatto tipico, abbiamo subito accettato ma chiesto anche di poter filmare la preparazione ed avere la ricetta. Per questa ragione , oggi, abbiamo trascorso l’ intera mattina a filmare il processo di preparazione del tajine, per potervelo mostrare , opportunamente montato, al nostro rientro, caricandolo sul nostro sito tramite il canale You Tube. Per il momento dovete accontentarvi della foto che vi postero’ su Fb . Foto che non e’ esattamente il piatto che ci hanno servito (siamo stati talmente ingordi che , dopo aver filmato la preparazione, una volta servitoci il piatto, lo abbiamo divorato senza fare neppure una foto), ma gli “avanzi” che, invece di essere conservati nella classica stagnola, stile “doggy bag” , ci hanno portato al truck , nuovamente messi in bella forma , nel piatto tradizionale !
Dopo una mangiata cosi, cosa volevate che facessimo ? Oziare al sole ovviamente ! Oggi e’ una giornata caldissima e, anche se non abbiamo avuto il coraggio di fare il bagno in piscina (per me, anche d’estate l’acqua della piscina e’ fredda), mi sono fatta la doccia per rinfrescarmi . Anche Hogan e Niky, oggi, hanno fatto la doccia e sono stati lavati con tanto di shampoo. Per il caldo stanno cominciando a perdere molto pelo e quindi, una buona lavata, accelera il processo e diminuisce la quantita’ di peli nel truck.
La giornata trascorre veloce, leggendo un vecchio libro di Grazia Deledda, “Canne al vento”, un classico ma su ipad, visto che non abbiamo molto spazio per portare carta stampata, salvo le guide di viaggio.
Per cena, non mi devo neppure preoccupare: abbiamo gli “avanzi” e qualche biscottino dolce per rendere piu’ gustoso il caffe’.
Ps : devo formalmente ringraziare la mia cara amica Cristina e il suo fidanzato che, in occasione dell’inaugurazione del truck, mi avevano regalato un liquore al cioccolato: e’ favoloso e lo sto centellinando, gustandomelo, come premio, quando faccio la brava mentre, mio marito, beve regolarmente, la sua classica Sambuca, anche questa omaggio del giovane Gabriele .
Grazie amici !
– Posted using BlogPress from my iPad