Agadir – Marrakech

Data: 4 marzo 2014
Luogo di partenza: Agadir
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Marrakech
Km percorsi: km 264
Spesa giornaliera: Dh 352 = euro 32,17
Way points: camping marrakech: N 31 31,591 W 7 57,568

Resoconto
Oggi e’ un’altra di quelle giornate di trasferimento. Insieme ad Enzo, Sara e Nadia abbiamo deciso di spostarci a Marrakech, per trascorrere gli ultimi due giorni di soggiorno, dei ragazzi, insieme. Percorriamo i 250 km in autostrada attraversando paesaggi gradevoli, multicolori, che lasciano intravedere sullo sfondo le montagne innevate. Il campeggio e’ a 10 km dalla citta’ ma offre un angolo di relax, non comune. E’ dotato di una magnifica piscina con lettini sdraio e tutte le aiuole di separazione dei camper sono verdi e fiorite. Il prato tutt’intorno e’ un tappeto erboso ed e’ stato piacevole,spendere un’oretta, dalle 16,30 fino alle 18, a prendere il sole del tardo pomeriggio. Nadia ed Enzo mi hanno detto di portare anche i due cagnacci sul prato e loro, invece che starsene tranquilli, hanno cominciato a rompere, come loro solito. Niky abbaiava ai bambini che nuotavano in piscina e Hogan mangiava erba e terra. Si aggrovigliavano i guinzagli e volevano stare seduti sulle sdraio di tutti. Davide nel frattempo sta armeggiando sul quad per capire come mai ci sono problemi di accensione e scoppiettamento. Nel tragitto ho fatto tre lavatrici visto che qui non ci sono problemi di rifornimento. La serata prevede una cenetta in piazza a Marrakech, nei baracchini fumosi che hanno reso celebre questo luogo e un giro fra i negozietti della piazza.
Enzo ha il numero di un taxista di fiducia che prende 100 dh a tratta che viene a prenderci al camping e, a comando, ci riporta indietro . Non e’ economico per essere in marocco ma puo’ portare tutti e cinque insieme .
La piazza e’ meno animata rispetto all’estate ma veniamo ugualmente assaliti dagli avventori che, pur cucinando piu’ o meno le stesse cose, tentano di convincerti che il loro baracchino, e’ migliore degli altri. Ceniamo al n. 65 dove Enzo e’ gia’ stato e il proprietario, dotato da una dentatura stile castoro, e’ molto simpatico. La cena prevede gamberi, calamari , spiedini di pollo e agnello e kefta ; presso un baracchino ambulante comperiamo alcuni dolcetti e terminiamo così la nostra cena. Il fumo e la musica sono tutto intorno e creano questa atmosfera mitica che solo qui, magicamente , puoi ritrovare.

Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: