Data: 27 febbraio 2014
Luogo di partenza: Tata
Luoghi intermedi: Taroudant
Luogo di arrivo: Agadir
Km percorsi: Km 292
Spesa giornaliera: Dh 1426= euro 130,00
Way points: veterinario: N 30 24,926 W 9 35,661
Resoconto
Ieri, giunti a Tata in tarda serata, dopo aver fatto gasolio e il pieno di acqua da un gentilissimo benzinaio ( uno dei due presenti in citta’), che ci ha lasciati far rifornimento mentre lui se ne e’ andato a casa a dormire, ci siamo addormentati in attesa di oggi . Ci hanno detto che il veterinario e’ presso il ministero dell’agricoltura sul viale principale di ingresso alla citta’, indicato da un cartello. Ovviamente i cartelli esistono ma, sono in arabo, quindi non e’ stato facile identificare quale fosse il palazzo. Abbiamo adottato la tecnica di chiedere informazioni alle farmacie ma in marocco, fanno come i nostri vecchi: non ti danno un indirizzo, che io potrei inserire nel mio fantastico Tom Tom marocco, comprato per l’occorrenza. No, pretendono di spiegarti dove si trova il posto, in francese ovviamente. I piu’ arguti ti fanno uno schizzo e ti dicono quanto dista in chilometri. Se va bene, ti danno un telefono…ma cazzz , se avete il telefono non potete chiamare e darci l’indirizzo o magari informarvi se possono fare l’intervento, invece di mandarci in giro inutilmente ? Boh ? Comunque sono tutti estremamente gentili e disponibili. Finalmente troviamo il posto ma ci dicono che il veterinario arrivera’ dopo mezz’ora , alle 10. Aspettiamo ma, quando finalmente arriva e gli spieghiamo cosa ha Hogan, ci dice che loro non hanno medicinali per addormentarlo e che dobbiamo andare in una citta grande come Taroudant o Agadir, a quasi 300 km di distanza su strade di montagna ! Aiutoooooooooo! Inoltre, il dottore, ci mette un po’ di pressione perché,’ dice che l’infezione puo’ aggravarsi e poi, sono problemi!
Ovviamente partiamo subito. Siamo molto dispiaciuti perche’ oggi avremmo dovuto incontrarci nuovamente con Enzo e sua moglie per andare a fare un tratto desertico, insieme. Ci dispiace scombinare tutti i programmi , per noi e soprattutto per loro, ma non possiamo fare altrimenti.
Il viaggio e’ lungo e anche se il paesaggio e’ magnifico e i tornanti affrontati ieri notte, in discesa, oggi sono un po’ meno impegnativi, non vediamo l’ora di risolvere questo problema che da piccolo sta diventando importante. Cerco di far assumere ad Hogan una pastiglia di antibiotico ( grazie Massimo che ci hai fornito le medicine) e l’ impresa non e’ semplice. Provo ad ingannare il cane mettendo la pastiglia in un pezzo di pane secco e poi in un pezzo di formaggio , ma lui sente l’odore e la sputa, dopo essersi mangiato il companatico! Compero una focaccia ancora calda e , con un bel pezzettone di quella, lo frego: brutto ingordo, ti sei ingurgitato un pezzo enorme , ma sono riuscita a darti l’antibiotico!
Le ore alla guida passano mentre i due cagnacci sonnecchiano, annoiati. Ho rifatto la fasciatura con la medicazione per hogan e poi gli ho infilato un mio calzino fermandolo con un ciapetto delle buste, per impedirgli di leccarsi. Il calzino funziona ….non pensate male, il calzino era pulito e quindi non e’ per la puzza dei miei piedi che il cane non si lecca!
Giungiamo finalmente a Taroudant e cominciamo la ricerca di una clinica veterinaria. Una farmacia mi rimanda ad una seconda che infine mi rimanda in una cittadina a 7 km sulla strada dalla quale siamo arrivati. Ovviamente mi viene fornito solo il nome del paese e il telefono ma riusciamo a trovare l’ambulatorio facilmente perche’ e’ sulla strada.
Entriamo e …la prima impressione e’ buona. Tutto bianco, in ordine e pulito, con due donzelle dietro ad un banco e una specie di sala d’aspetto. Mi chiedono cosa abbia il cane e a gesti spieghiamo loro di cosa si tratta. Chiamano al telefono il dottore ma la risposta e’ che oggi non e’ disponibile , di tornare domani alle dieci.
Cerco di chiedere loro se hanno le medicine per addormentare il cane perche’ non vorrei far passare una nuova giornata e scoprire, domani, che non hanno quanto serve. Sembrano non capire ma mi continuano a dire , domani domani! No, non possiamo assolutamente rischiare di peggiorare la situazione quindi partiamo per Agadir dove siamo sicuri di trovare piu’ di un veterinario. Guardo in internet e scelgo lo studio di un veterinario in centro. Parcheggiamo in divieto , ma e’ l’unico posto che troviamo e saliamo all’indirizzo. Lo studio e’ tappezzato di quadri di cani e gatti e questo ci rassicura . Scopriamo che la dottoressa e’ una ragazza abbastanza giovane che parla inglese e spiegato il caso, decide di fare due punture e somministrare a Hogan degli antibiotici prima di addormentarlo. Ovviamente non mi dilungo a raccontarvi le scene che il mio cane ha fatto per farsi fare due punture ma, alla fine, con tanta pazienza mia e della dottoressa ci siamo riuscite. Ci diamo appuntamento a sabato mattina per vedere come va e decidere il da farsi. Non potete immaginare quanto siamo piu’ sereni ora. Ormai sono le 19,30 e dobbiamo cercarci una sistemazione per la notte. Il campeggio in centro, e’ pieno ed optiamo per andare al centro commerciale a vedere se possiamo stare li. Arrivati in loco , sembra di essere ad un centro commerciale italiano , la domenica : pieno !
Ora ci meritiamo un po’ di riposo ed un giro per distrarci ! A domani !
Luoghi di interesse: Panorami
Percorso in sintesi: il percorso ritorna indietro sulla strada percorsa ieri fino a Ighrem, per poi andare a nord. Strade panoramiche con montagne fantastiche . Quota superiore ai 1500 mt
Condizione delle strade: strada ad una corsia asfaltata , non trafficata. Primo tratto con un tratto a tornanti impegnativo.
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): nei centri abitati
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): nei centri abitati
Indirizzi utili: veterinario Agadir , Av. Hassan II , Al Inbiaat. Imm Ati Souss tel +212 0528824840 cell 06 67226583
– Posted using BlogPress from my iPad