Sidi Moussa D’Aglou : problemi pedana quad

Data: 12 febbraio 2014
Luogo di partenza: Sidi Moussa D’Aglou
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: 0
Way points: –

Resoconto
Quando si acquista un veicolo, in particolar modo un veicolo da spedizione, non e’ solo importante verificare che il preparatore produca un mezzo bello, confortevole, con adeguate prestazioni, sia dal punto di vista tecnico – meccanico che da quello estetico ma, soprattutto e’ importante che, dovendo utilizzarlo, si presume, in giro per il mondo e non dietro casa, esista da parte del preparatore, un servizio assistenza in grado di aiutare il cliente in qualsiasi parte del mondo. E’ importante, quando un cliente ha un problema, dimostrare in quel momento, che si e’ pronti, con le risposte adeguate, grazie alla professionalita’ , conoscenza tecnica e capacita’ , anche se il professionista che ti sta aiutando al telefono o tramite internet , non e’ sul posto.
Questa e’ la principale ragione per la quale abbiamo deciso di rivolgerci a UNICAT, dopo attenta ed approfondita ricerca a livello europeo . Oggi ne abbiamo avuto riprova ! Oggi posso sinceramente affermare che sono felice di essermi rivolta a questa azienda per la progettazione e la preparazione del mio truck.
Ieri era tardi quando abbiamo chiamato in Germania e nessuno era piu’ in ufficio. Avevamo comunque inviato una mail e un messaggio sul cellulare di Thomas Ritter, uno dei proprietari fondatori, nonché mente tecnica dell’azienda. Questa mattina guardando il cellulare abbiamo trovato un messaggio inviato ieri sera alle 24, con il quale Thomas, ci informava che si trovava in Cina per una manifestazione, con 8 ore di fuso orario in piu’ rispetto a noi e con internet funzionante solo in hotel. Ci dava disponibilità’ di aiuto se lo avessimo chiamato entro la mattinata spiegandogli quale era il problema e il riferimento di Daniel, un validissimo collaboratore in Unicat, che potevamo contattare più agevolmente con skype. Non faccio in tempo a finire di rispondere al messaggio che mi arriva una chiamata, proprio da Thomas che, essendo riuscito a trovare una connessione internet, mi contatta per vederedi comprendere le cause del problema e dirmi cosa fare. Una volta spiegato la dinamica di come si era dimostrato l’inconveniente, risposto a qualche suo quesito, mi ha suggerito alcune prove da fare e mi ha detto di relazionarmi con la Germania , avendo già allertato Daniel. Le cause del mal funzionamento della pedana potevano essere molteplici quindi era importante identificare se il problema fosse meccanico, elettrico o idraulico. Fatti alcuni tentativi dietro suggerimento e forniti ulteriori input, Daniel ci ha elencato tutta una serie di diverse casistiche , descrivendoci, step by step, tutto ciò che dovevamo fare , in funzione dei valori e delle reazioni ottenute. Siamo riusciti a mandagli le foto della pompa per permettergli piu’ agevolmente di spiegarci via internet, come agire. Definito che il problema era idraulico, cioe vi era aria nel pistone dei cilindri idraulici della pedana del quad, dovevamo riuscire a spurgarli e far tornare olio. Detto così’ sembra semplice ma, quando fai tutto quello che ti dicono di fare (o che capisci visto che si sta parlando tecnicamente in inglese e con una connessione che talvolta compromette la comprensione del linguaggio), e non funziona nulla ugualmente …beh cominci a cadere nello sconforto. Ma Daniel non ci abbandona e ci elenca tutta una serie di cose da verificare, valori della pressione della pompa, valvole di uscita dell’olio, valvole di spurgo ma anche quelle più’ banali, tipo verificare se il rubinetto che regola l’uscita dell’olio dalla pompa non si e’ mosso dalla sua posizione. Davide dopo aver spurgato nuovamente i pistoni, si accorge che l’olio non esce dalla pompa e verifica quella che sembrava l’ipotesi più’ banale: il rubinetto che regola l’uscita dell’olio, inspiegabilmente o forse per le vibrazioni dovute all’off road, si e’ chiuso limitando l’afflusso del fluido ai pistoni che, non ricevendo olio, non funzionavano in maniera adeguata.
Tutta la mattina ci e’ voluta per capire questa banalissima causa del problema ! Problema tutt’altro che banale visto che , con la pedana a terra, non potevamo piu muoverci!
Grazie Thomas, grazie Daniel , grazie UNICAT ! : professionalita’, assistenza e disponibilità eccellenti!
….e voi vi domanderete …ma mentre Davide faceva il meccanico, la Franca oltre a tradurre dall’inglese all’italiano le varie mail e conversazioni telefoniche, cosa ha fatto ? …ho fatto anche le pulizie ! Tutto basta stare lontani dal marito quando e’ incazzato nero !!! Hi hi hi !
Ora sono fuori dal truck che mi godo il sole tiepido del pomeriggio, scrivo…e questa sera …Tajine!

Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: