Data: 10 febbraio 2014
Luogo di partenza: wp N 30 16,247 W 9 33,951
Luoghi intermedi: Tifnit
Luogo di arrivo: Massa
Km percorsi: Km 88
Way points: camping N 30 15,276 W 9 35,109
inizio sabbia N 30 15,381 W 9 37,567
dune N 30 13,035 W 9 37,926
Tifnit camper: N 30 11,988 W 9 38,311
camping: N 30 10,934 W 9 35,771
ingresso parco massa: N 30 03,361 W 9 39,253
sosta x la notte: N 30 05,532 W 9 39,921
Resoconto
La luce del mattino ci ha permesso di vedere dove, ieri sera , ci eravamo fermati. E’ una zona di coltivazione con serre costruite con cellophane dove, tutt’intorno il paesaggio, e’ abbastanza desolato. Ci sono sterrati che corrono in diverse direzioni ma, non siamo distanti dalla strada asfaltata che decidiamo di prendere dopo una perlustrazione effettuata con il quad. Desideriamo arrivare al mare e percorrere il lungo costa fino a Tifnit prima e Massa poi. Seguiamo sempre le tracce francesi che si sono dimostrate affidabili. Arriviamo fino all’oceano con una strada asfaltata che corre a fianco allo sterrato e poi iniziamo a seguire un percorso sabbioso. Il terreno e’ comunque duro anche se, i nostri pneumatici, lasciano il segno. Case di pescatori colorano il paesaggio, man mano che avanziamo, lungo il percorso e noi, ci prendiamo del tempo per fare qualche foto e ripresa video in movimento, sulla sabbia. E’ il primo approccio del nostro veicolo con un terreno diverso dall’asfalto o dallo sterratone e quindi siamo un po’ emozionati e insicuri. Il cambio automatico del MAN e’ fantastico! Sopperisce alla nostra inesperienza di guida su sabbia di mezzi così’ pesanti che si muovono in modo leggermente diverso da un auto 4×4.
Proviamo il cambio nelle varie modalità’ : lunghe, corte, guida normale, sportiva, in manuale …ci divertiamo e facciamo esperienza anche se, devo dire che il piacere della guida di un fuoristrada,su sabbia, e’ molto piu’ divertente. Abbiamo il timore di fare dei danni : questa e’ principalmente la nostra casa e non vogliamo metterla a repentaglio solo per fare un po’ gli stupidi. Inoltre siamo da soli e , se dovessimo insabbiarci…nascerebbero seri problemi. Per questa ragione, quando giungiamo davanti a due km di dune alte, senza vedere tracce di passaggi precedenti, pur essendo vicini alla spiaggia di Tifnit dove sicuramente esiste una strada asfaltata o sterrata….beh, optiamo per tornare indietro e aggirare l’ostacolo sabbioso.
E’ uno smacco che brucia per tutto il pomeriggio, sopratutto perché’ eravamo li, a breve distanza dove abbiamo dovuto arrivare compiendo un bel po’ di km di asfalto ma….no abbiamo fatto bene ! Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
Continuiamo a percorrere il lungo costa su sabbia ma con fondo duro. C’e’ un forte vento che disturba la visibilità; certo non stiamo parlando di una tempesta di sabbia ma, quando Davide apre la portiera del truck per far scendere quel “gnoloso” di Hogan …una folata porta nell’abitacolo un bel po’ di sabbia color ocra…Questa sera Davide dovrà’ fare le pulizieeeee!
Giungiamo nella località’ di Massa dove , non molto lontano dal mare, c’e’ il secondo ingresso al parco naturalistico (ieri eravamo andati dentro il primo ingresso).
Ci fanno entrare ma subito ci dicono che, a causa del fortissimo vento, ora ( sono le 17 ) ci sono scarse possibilità’ di vedere animali. Il consiglio e’ di venire domani mattina alle 8 .
Tornati quindi sui nostri passi, ci dirigiamo nuovamente sulla costa e, nonostante il vento che fa ondulare il truck, ci fermiamo qui, così’ da avere il tempo di dedicarci alle nostre attività’ “social” (sembra ci sia internet!)
Luoghi di interesse: Parco naturale Souss Massa
Percorso in sintesi: seguire tracce del gps: quasi tutto sterrato fino ad arrivare al punto sabbia lungo la costa. Sabbia dura senza troppi dislivelli fino al punto dune, percorribili in macchina ma non so con il truck. E’ possibile effettuare tutto il lungo costa molto panoramico ma ventoso
Condizione delle strade: sterrati agibili , abbastanza larghi e sabbia compatta dura . Presenza di alte dune lungo la costa prima di arrivare a Tifnit . Esiste asfalto parallelo al lungo costa verso interno.
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): nei centri abitati e sulla strada asfaltata
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): ottima
Indirizzi utili: