Data: 29 gennaio 2014
Luogo di partenza: Lixus
Luoghi intermedi: Larache
Luogo di arrivo: Moulay Bousselham
Km percorsi: km 96
Way points: Moulay Camping e Porto N 34 52,561 W 6 17,343
Area sosta N 34 52,100 W 6 17,568
Resoconto
….e al risveglio, l’amara sorpresa: non abbiamo piu’ la connessione ad internet ! Noooooooo! Come e’ possibile ?? E adesso ??? Eppure c’e’ stato un tempo, nel nostro lontano passato, in cui non esisteva internet, non esistevano neppure i cellulari e, quando eri in vacanza, la mamma, la chiamavi una volta alla settimana, dalla cabina o, magari, con la collect call, (chiamata a carico del destinatario). Ma oggi NO, non e’ possibile, se non avessimo cinque cellulari (due iphone 3, due iphone 4 e un iphone 5), un ipad 3, un macbook pro, e tre pc, tutti nel truck di 10 mq, come potremmo sopravvivere ?
Eppure devo ammetterlo: io che non amo particolarmente la tecnologia, oggi, senza connessione , ho provato un po’ di disappunto. Ormai ci siamo abituati a non usare piu’ la carta e la penna per prendere appunti ( da questo viaggio, il mio diario, non e’ piu’ cartaceo ma lo scrivo con Page, sull’ ipad ), ad essere raggiungibili telefonicamente ovunque e in qualsiasi momento e a “parlarci” tramite sms ed e-mail. Come faremmo ad avere amici se non ci fossero i Social Network? Ormai siamo drogati di facebook (per farci i caz…degli altri e raccontare al mondo i nostri) e dobbiamo “scaricare” almeno una cosa al giorno o cercare informazioni sul web. Incredibile ma vero….e in Marocco, non e’ diverso !
Tutta questa manfrina per dirvi che, dopo l’amara scoperta, superato lo sconforto iniziale, siamo andati alla ricerca di un negozio di telefonia nella cittadina piu’ vicina, Larache, dove ci hanno ricaricato la tessera che avevamo comperato al porto, per fare le telefonate locali ed abbiamo acquistato una tessera internet illimitato, per un mese, ricaricabile.(*)
Rincuorati nello spirito, siamo potuti ripartire alla volta del Parco Nazionale di Merdja Zerga, una laguna attaccata al paese di Moulay Bosselham, per vedere se riusciamo a partecipare ad una gita in barca in questo parco, famoso a livello internazionale, per la presenza di uccelli di svariate specie.
Purtroppo oggi il tempo e’ bruttissimo: momenti di pioggia si alternano a fugaci apparizioni del sole, con un vento forte e costante. Non e’ decisamente ideale fare questo tipo di gita anche perche’ gli unici uccelli che vediamo in giro, sembrano dei gabbiani bianchi (confesso che capisco poco di volatili…astenetevi da pensieri maligni!).
Dirottiamo il nostro interesse quindi, verso un bisogno primario: mangiare ! Sono gia’ le due e i rumorini provenienti dallo stomaco, ci ricordano che e’ giunta l’ora di riempirlo. Optiamo per scegliere una delle bettole che si affacciano in un vicolo lungo la strada principale e come di consueto ormai, ordiniamo pesce.
Terminato il pranzo, comprata della frutta e del pane per la cena, risaliamo sul truck e, non volendo fermarci nel camping a fianco al porticciolo, affollato di “Yogurt”, ci dirigiamo verso la strada che circumnaviga la laguna, intravedendone dal paese, la riva opposta deserta e selvaggia.
La strada sterrata con tratti di asfalto pieno di voragini, e’ terrificante e sicuramente non adatta ad un veicolo poco robusto . Lungo il percorso passiamo attraverso piccoli villaggi con bimbi festanti, poco abituati ai turisti, che guardano sbalorditi il nostro mezzo e salutano con grandi sorrisi sdentati. Il percorso e’ senza uscita e giunge sulla riva opposta a quella del paese di Moulay. C’e’ una spianata, affacciata su una spiaggia meravigliosa, dalla quale si ha una gradevole visuale del centro abitato e della laguna . Lasciamo sfogare sul bagnasciuga Hogan e Niky che pazientemente, salvo qualche gnola, sono stati sul truck tutto il giorno. Ormai la luce sta lasciando spazio alle ombre del tramonto e noi ritorniamo sul truck per dedicarci a voi, scrivendo questo diario e pubblicando le foto…altrimenti la scheda internet che cosa l’abbiamo ricaricata a fare ?
(*) Telefonia ed internet: in Marocco occorre avere due tessere separate per internet e per le chiamate cellulari. Possono essere ricaricabili o con abbonamento. Ci sono le SIM normali e funziona ilsegnale 3G (lento). E’ possibile acquistare la chiavetta USB al prezzo di 30 Dh.
Luoghi di interesse: Parco Nazionale di Merdja Zerga
Percorso in sintesi: A1 da Larache fino a Moulay. Si prosegue fino al paese di Moulay Bosselham da dove si gode ottima visuale sulla laguna. Possibilita’ di circumnavigare la laguna tornando indietro oltre il casello dell’autostrada e proseguendo sulla strada sterrata, tenendo la destra.
Condizione delle strade:Autostrada direzione Rabat da Larache fino a Moulay ottima, poi strada asfaltata in discrete condizioni fino al paese. Per raggiungere la parte opposta della Laguna (area di sosta) terreno sterrato con alcuni tratti malamente asfaltati, con grandi buche talvolta piene di acqua.
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): in autostrada
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): ottime in paese (c’e’ un camping a Moulay) assenti fuori dal centro abitato.
Indirizzi utili: al porto e’ possibile prendere una guida e una barca per la visita della laguna e il birdwatching.