Asilah day 1

Data: 26 gennaio 2014
Luogo di partenza: Asilah
Luoghi intermedi: Asilah
Luogo di arrivo: Asilah
Km percorsi: 0
Way points: –

Resoconto
Finalmente ho dormito ! Questa notte i cagnacci sono stati sul divano e Davide mi ha lasciato sufficiente spazio nel nostro letto, quasi regolamentare, per poter riposare egregiamente! Dopo la colazione, abbiamo visitato il camper di Susa e Pit ed insieme a loro abbiamo preso visione di quella che potrebbe essere l’idea dell’itinerario da seguire nelle prossime settimane con un paio di appuntamenti fissi: Marrakesh il 25 febbraio per arrivo di un conoscente italiano e Merzouga il 10 marzo, per un ritrovo di truck germanici.
Mentre i tedeschi, che non sono mai stati in Marocco prima, fremono per spostarsi verso sud, noi decidiamo di fermarci ad Asilah per un paio di giorni con lo scopo di mettere a punto qualche tecnica di ripresa video con la nostra nuova telecamera professionale Sony HXR-NX30E che ci permettera’ di realizzare tutti i reportage giornalieri del nostro viaggio itinerante.
Vogliamo entrare nella nuova visione della vita: buttiamo l’orologio e facciamo cio’ che ci piace, quando ne abbiamo voglia, in pieno relax, dimenticandoci dello stress(…o almeno ci proviamo!).
La giornata e’ soleggiata ma qualche nuvola all’orizzonte fa presagire che il tempo cambiera’ quindi e’ meglio approfittare e dopo pranzo (tortelloni ai due sapori del mitico Giovanni Rana), eccoci in giro per le vie del paese a fotografare e riprendere gli angoli piu’ pittoreschi della medina.
Ma come rinunciare ad un profumatissimo the alla menta, prima di rientrare al truck ?
Buttiamo un occhio al menu e….non ci posso credere ! Costa meno mangiare al ristorante che cucinarsi qualcosa che abbiamo portato dall’italia ! Questa sera si cena fuori !
Pascoliamo le bestiacce, ci riposiamo, ci cambiamo, un paio di chiamate con face time ai genitori (…Mariaaaa…! Ma e’ possibile che non rispondi mai ?!…) e poi, alle 21, a cena ! Nooooo ! C’e’ la partita e qui, i ristoratori, hanno chiuso per guardarsela in santa pace ! E io che pensavo che, una volta uscita dall’Italia, il calcio non ci avrebbe piu’ perseguitato! Fortunatamente un ristoratore al quale la partita forse non interessa, ha tenuto aperto e noi ci siamo potuti concedere una bella cenetta a base frittura di calamari e gamberi, con contorno di patatine e antipasto con olive locali ma rigorosamente bevendo…ACQUA, alla modica cifra di 12 euro, in due !

Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: